- Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
- Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
- IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
- Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
- Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
- Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
- NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
- Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
Browsing: Attualità
Dopo la Direttiva cyber, firmato un nuovo Protocollo d’intenti tra Autorità Garante e Servizi segreti
Secondo il report McAfee Labs, sia nel 2016 sia nel 2017, la sanità è il settore che ha riportato il maggior numero di incidenti di sicurezza
Panda Security riporta l’attenzione su un tema delicato, anche alla luce del proliferare di sempre nuove minacce
Aruba è il primo Identity Provider a fornire credenziali con il massimo della sicurezza previsto da AgID all’interno del servizio di SPID
Riunirà le competenze di Sezione Ricerca innovazione e capacità istituzionale della Regione Puglia, InnovaPuglia e Distretto Produttivo dell’Informatica pugliese
I suggerimenti di WatchGuard Technologies per sopperire con un’autenticazione multi-fatttore il furto dei dati inerenti il login di accesso
Quasi un’azienda su 3 ne possiede una negli USA, mentre in Europa la spinta decisiva potrebbe arrivare dal GDPR. La vision di BDO
Industrial Cyber Security Forum è l’appuntamento focalizzato su cultura e tecnologie per l’industria connessa e protetta
Il commento di F5 Networks
L’ennesimo cyber attack ventato grazie alla tecnologia self-learning di Darktrace dimostra la necessità di spingersi oltre la difesa perimetrale
L’obiettivo è quello di garantire la business continuity dei clienti
L’amministrazione del capoluogo lombardo ha scelto di utilizzare le soluzioni di Forcepoint per proteggere la propria rete dai potenziali attacchi via Web
Se i frigoriferi possono attaccare la Rete, occorre rivedere processi e strumenti di difesa, per evitare il ripetersi di quanto accaduto ai server di Dyn
Tyco ICT security & cyber-protection va oltre la protezione dei singoli componenti e garantisce un approccio olistico alla sicurezza fisica e logica
A conferma del suo impegno verso la creazione di un ecosistema aperto, l’azienda estende la propria threat intelligence a soluzioni multi-vendor
Il 46% dei responsabili It italiani accetta il rischio di compromettere la sicurezza dei dati nel tentativo di ottenere un vantaggio competitivo
Sei casi di minacce individuate nel “Threat Report 2016”
F-Secure con l’Università di Helsinki lancia “Cyber Security Base”
Per migliorare la sicurezza nel settore industriale, è sempre più necessario condividere competenze specifiche
Dal report sul panorama delle minacce per gli ICS è emerso che la vulnerabilità principale è costituita da protocolli di connessione Internet deboli