- Attacchi zero-day, un metodo efficace per gestirli
- Banche sempre più nel mirino dei cybercriminali
- Kaspersky: il settore industriale è il più colpito perché manca il budget per la cybersecurity
- PMI e cybersicurezza: c’è ancora molto lavoro da fare
- Con Vectra AI l’XDR diventa future-ready
- Kaspersky Security Bulletin: 411.000 file malevoli al giorno nel 2023
- Axitea: nessuna azienda è al sicuro
- Aipsa: nuovi ingressi nel board
Sei su: Speciale Sicurezza
Il “Kaspersky Security Bulletin: Statistics of the Year Report” descrive l’evoluzione del panorama delle minacce informatiche
La sicurezza informatica è oggi un problema trasversale. Motivo per cui è corretto affidarsi a dei partner capaci di cucire progetti su misura delle esigenze clienti. In questa intervista sentiamo Marco Bavazzano, CEO di Axitea
Sei nuovi ingressi da A2A, De Nora, Enel, FS e Lamborghini: il direttivo si rinnova con giovani e donne
Si è conclusa con successo la prima edizione di cyber & privacy forum, l’evento dedicato a formazione e aggiornamento nel segno della convergenza tra cybersecurity e data protection, organizzato da Ethos Media Group con il patrocinio e la direzione scientifica di Federprivacy
PinnacleOne è un team di esperti, guidato dai leader del settore Chris Krebs e Alex Stamos, che fornirà insight e analisi inedite per supportare i clienti nei processi di miglioramento della security
DS3 si afferma sempre più come la soluzione di backup anti-ransomware numero uno per le aziende italiane
Il “Mobile Security Index 2023” presenta un’analisi approfondita delle principali minacce legate alla sicurezza dei dispositivi mobile e offre ulteriori insight e best practice per supportare le imprese nel garantire flessibilità e sicurezza nei processi aziendali
Anche Microsoft Teams nel mirino dei cybercriminali, come mostra il SOC di Axitea
Con funzionalità avanzate di gestione delle password e monitoraggio del dark web, WatchGuard AuthPoint Total Identity Security aiuta a proteggere le credenziali aziendali
Google e Yahoo stanno per cambiare i requisiti di autenticazione delle email, rendendoli più stringenti. Cosa cambia per le aziende che usano questo canale per comunicare con clienti e prospect?
Secondo un recente studio di Kaspersky, le violazioni delle policy di sicurezza informatica da parte dei dipendenti sono pericolose quanto gli attacchi hacker esterni
E’ ancora forte la necessità di creare una cultura della cybersecurity specificatamente per i dispositivi fisici connessi. I consigli di Axis
L’UE rafforza la sicurezza del settore finanziario con il Digital Operational Resilience Act (DORA). Donato Ceccomancini, Country Manager di Infinidat: “Un piano di cyber sicurezza ben congeniato non può limitarsi solo alla protezione della rete, per questo motivo la resilienza informatica e il recovery sono diventati imprescindibili per le aziende”
Paolo Lossa, Country Sales Director di CyberArk Italia, sottolinea i potenziali rischi di questa stagione di shopping e l’importanza di una solida sicurezza delle identità
In base al monitoraggio di Proofpoint, TA402 rimane persistente e conferma il suo approccio innovativo: l’uso costante di geofencing e di documenti esca continua a favorire i suoi sforzi di eludere il rilevamento
La copertura estesa degli attacchi, la chiarezza del segnale e i controlli intelligenti della Vectra AI Platform per AWS consentono ai team SOC di muoversi alla velocità e al livello degli attacchi ibridi
Con l’AI generativa la stragrande maggioranza delle aziende è preoccupata di condividere i dati con terze parti. Lo rivela una ricerca di Cloudera
I nuovi operatori hanno rappresentato un quarto di tutti i dati trapelati da attacchi ransomware multi-punto fino a questo punto dell’anno
L’Identity Fraud Report 2024 di Onfido rivela un incredibile aumento delle frodi deepfake e altre tendenze e raccomandazioni in materia di sicurezza
La scadenza del NIS2 si avvicina rapidamente: fondamentale ottimizzare e automatizzare i processi di analisi e reporting della sicurezza