La ricerca Rubrik studia l’impatto dell’implementazione del DORA sulle organizzazioni, non solo a livello economico. Condividiamo i risultati principali
Browsing: CISO
Giacomo Parravicini di Net Studio analizza l’evoluzione della cybersecurity. Essa introduce nuove figure, trasforma quelle esistenti e rappresenta un catalizzatore per il business
Un nuovo sondaggio globale evidenzia che l’82% dei CISO ora riferisce direttamente al CEO, un aumento rispetto al 47% del 2023; l’83% partecipa spesso, o il più delle volte, alle riunioni del consiglio di amministrazione
Patrick Joyce di Proofpoint condivide qualche previsione sull’evoluzione della sicurezza informatica e dei CISO
In questo testo il Cyber Security Team di Axitea spiega la differenza tra due approcci di sicurezza informatica spesso adottati dalle aziende
Valutazione, protezione e risposta sono le capacità di base dei CISO e con le nuove minacce informatiche alcune aziende adottano un servizio “as a service”.
Mauro Palmigiani, Area Vice President South Western Europe di Commvault, analizza i trend di sicurezza che caratterizzeranno quest’anno e le misure per affrontarli al meglio
Check Point Software ha pubblicato il suo Security Report 2023, in cui evidenzia come crescono le minacce informatiche più pericolose
Secondo Proofpoint, il 94% dei CISO italiani ritiene l’interazione umana una delle principali fonti di rischio per la cybersecurity in azienda
La figura del CISO è stata istituita per la prima volta poco più di un quarto di secolo fa, ma il suo ruolo non è mai stato univoco e ben definito: è un profilo non ancora del tutto formato
La crescente importanza della cybersecurity a protezione e supporto del business aziendale ha reso sempre più comune il ruolo di…
L’intelligenza emotiva è la nuova frontiera per i CISO. Lo dice una survey di F-Secure creata in collaborazione con Omnisperience
Da una recente indagine Accenture emerge chiaro come, per colmare il gap nella cybersecurity, serva più collaborazione tra C-Suite e CISO