- Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
- Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
- IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
- Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
- Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
- Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
- NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
- Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
Browsing: Attualità
Massimo Carlotti di CyberArk spiega come proteggere gli ambienti IoT e OT in azienda, sempre più soggetti ad attacchi informatici
Dalla collaborazione tra Commvault e SimSpace nasce Commvault Recovery Range, il primo cyber range hands-on che integra simulazioni di attacchi con esercitazioni di ripristino IT
Una ricerca Trend Micro conferma che oggi gli assistenti digitali AI sono nel mirino dei criminali informatici. Scopriamo quali sono le vulnerabilità più sfruttate
Una nuova ricerca conferma che, nonostante anni di avvertimenti, si continuano ad utilizzare password deboli che mettono a rischio le aziende. Ecco le 20 password più utilizzate
Irina Artioli di Acronis analizza gli attacchi più diffusi derivanti da un uso improprio degli strumenti RMM e spiega come Acronis aiuta MSP e MSSP a proteggersi
Darren Thomson di Commvault spiega come oggi il solo backup non basta per un ripristino rapido. È importante anche la tecnologia di recovery
Attraverso l’integrazione di modelli di attacco avanzati, machine learning e automazione Twin4Cyber supporta le aziende nella difesa cyber
Da ESET l’analisi dell’Operazione FishMedley, la campagna di spionaggio attribuita a FishMonger e I-SOON che ha preso di mira governi, ONG e think tank in Asia, Europa e Stati Uniti
La ricerca Rubrik studia l’impatto dell’implementazione del DORA sulle organizzazioni, non solo a livello economico. Condividiamo i risultati principali
Rob Sloan di Zscaler spiega perchè la proposta anti-ransomware del Regno Unito dovrebbe essere considerata da tutti i governi europei
Davide Ricci di Nozomi Networks parla della vulnerabilità dei sistemi OT. Le cause? Infrastrutture vecchie e attacchi cyber sempre più sofisticati
Commvault spiega perché è importante concentrarsi sul cyber recovery e, nel suo ultimo report, analizza le differenze con il disaster recovery
Fabio Buccigrossi di ESET Italia presenta il nuovo approccio di ESET alla sicurezza informatica che assicura una forte cyber resilienza aziendale
Secondo il rapporto sulle minacce cyber in Italia di gennaio pubblicato da ACN si riducono gli eventi. Il numero di incidenti è allineato alla media semestrale
Secondo Eric Hohbauer di Stormshield il CISO svolge un ruolo chiave nel conciliare cybersecurity e RSI (Responsabilità Sociale d’Impresa)
I bersagli di DeceptiveDevelopment sono sviluppatori freelance iscritti a piattaforme per freelance o su siti di ricerca lavoro. I dettagli della campagna, nell’articolo
Giacomo Parravicini di Net Studio analizza l’evoluzione della cybersecurity. Essa introduce nuove figure, trasforma quelle esistenti e rappresenta un catalizzatore per il business
Samuele Zaniboni, Manager of Sales Engineering di ESET Italia, spiega perché l’accelerazione di Lumma Stealer è preoccupante, evidenziando i rischi per utenti e aziende, e fornisce utili suggerimenti sulle misure di protezione da adottare
Al #SecurityBarcamp Trend Micro ha individuato e condiviso le previsioni sulle minacce informatiche che colpiranno quest’anno
Il Presidente di Cyber Security Italy Foundation fa il punto sul 2024 e, insieme ai suoi collaboratori, condivide gli obiettivi per il 2025