• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio
    • Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale
    • Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale
    • NIS2 e il test delle 24 ore: andare oltre la conformità per costruire un business resiliente
    • Prisma AIRS si arricchisce con Factory, Glean, IBM e ServiceNow
    • WordPress: ecco perché è importante aggiornare i plugin
    • TamperedChef: la campagna di malvertising scovata da Acronis
    • Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Speciale Sicurezza»Attualità»NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti
    Attualità

    NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti

    By Redazione BitMAT2 Novembre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    NIS2: Sempre più rilevante nella gestione della cybersecurity nazionale. Ora richiede una nuova figura con la preparazione adeguata per gestire gli incidenti

    NIS2

    L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, ACN, identificata quale Autorità di riferimento per gli obblighi del decreto NIS2, procede nel perfezionamento del processo di segnalazione e gestione della cybersicurezza, introducendo un nuovo ruolo necessario per garantire l’efficacia delle segnalazioni al CSIRT, il team nazionale di risposta agli incidenti di sicurezza.

    Alla figura del “punto di contatto” e dell’eventuale sostituto, già prevista nel decreto, ora è necessario individuare e comunicare entro dicembre 2025 il “Referente CSIRT”.

    NIS2: le competenze dell’esperto

    L’ACN ha quindi ritenuto che il Punto di contatto come definito dal decreto, potrebbe non avere le conoscenze e le capacità per gestire efficacemente i rapporti con il CSIRT, e quindi provvede, con la Determinazione ACN 333017/2025, a identificare questa nuova figura di referente CSIRT, che possieda “almeno competenze di base in materia di sicurezza informatica e di gestione di incidenti informatici, nonché una conoscenza approfondita dei sistemi informativi e di rete del soggetto per conto del quale operano”.

    Il punto di contatto pertanto, dovrà comunicare, dal 20 novembre al 31 dicembre 2025 i dati della persona fisica designata direttamente con la procedura dal portale ACN.

    La determinazione ACN non pone particolari vincoli sul fatto che il referente CSIRT possa essere o non essere lo stesso punto di contatto, oppure che debba essere obbligatoriamente parte dell’organizzazione, ma si focalizza sulle competenze e sulla conoscenza del contesto.

    Con l’occasione, ricordiamo che anche la Determinazione ACN 333017/2025 prevede l’aggiornamento annuale delle informazioni fornite ad ACN (artt. 16, 17, 18).

    Può essere utile in tale situazione, oltre all’identificazione del referente, procedere ad un Audit esterno per verificare la disponibilità di informazioni ed il grado di comprensione degli obblighi normativi per garantire rapidità e precisione nell’eventuale gestione degli incidenti.

     

    Articolo a cura di Studio Ares società benefit S.r.l. www.studioares.net

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio

    26 Novembre 2025

    Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale

    25 Novembre 2025

    WordPress: ecco perché è importante aggiornare i plugin

    24 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Tag Cloud
    Acronis Akamai attacchi informatici Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Research Check Point Software Technologies CISO cloud Commvault CyberArk cybercrime Cybersecurity cyber security DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker Identity Security intelligenza artificiale (AI) Iot Kaspersky malware minacce informatiche Nozomi Networks palo alto networks phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It SOC Stormshield Trend Micro Vectra AI WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio

    26 Novembre 2025

    Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale

    25 Novembre 2025

    Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale

    25 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.