- AI Pact: c’è la firma di Kaspersky
- La cybersecurity si trasforma con la GenAI
- Vectra AI: come evolve la cybersecurity
- Sicurezza informatica nel 2025: prepararsi alle minacce, alle sfide e ai cambiamenti strategici di domani
- Cybersecurity: cosa ci porta il 2025?
- Sicurezza Informatica: qualche previsione da TeamViewer
- Infrastrutture critiche: AIPSA costituisce il gruppo ICI
- Aziende europee sotto attacco phishing: la nuova campagna rilevata da Unit 42
Browsing: Opinioni
Secondo il Presidente di Aipsa bisognerebbe istituzionalizzare i Security Manager, prevedendo percorsi formativi e aggiornamento continui
Antonio d’Ortenzio di AWS analizza l’importanza della cultura della sicurezza nelle aziende in un panorama cyber sempre più minaccioso
Massimiliano Galvagna di Vectra AI spiega che i team SOC hanno bisogno di sapere quali soluzioni di AI sono in grado di portare un valore aggiunto concreto al loro lavoro
Marco Bavazzano di Axitea spiega come, con la giusta tecnologia, è possibile prevenire gli infortuni sul lavoro
Mauro Palmigiani, Area Vice President South Western Europe di Commvault, analizza i trend di sicurezza che caratterizzeranno quest’anno e le misure per affrontarli al meglio
Paolo Cecchi, Sales Director Mediterranean Region di SentinelOne, viene fatta un’accurata analisi dei motivi che spingono i cybercriminali verso questo settore, identificando i rischi associati e supportando nella realizzazione di una difesa proattiva
SentinelOne ritiene che mentre le persone si interrogano su quali nuovi attacchi cyber potrebbero svilupparsi, pochi si concentrano sugli aspetti di ‘quando, dove, perché e chi potrebbe attaccare i nostri dati’ e sono questi gli elementi che dovrebbero richiamare la nostra attenzione
L’aumento dell’adozione del cloud ha portato anche all’incremento dei rischi. Simone Mola, Regional Sales Manager di Thales, analizza i dati del 2023 Thales Cloud Security Study
Di fronte a minacce sempre più frequenti e pervasive, la tecnologia da sola non basta più. È ferma convinzione di Marco Bavazzano, CEO di Axitea, che rivendica come fondamentale il ruolo degli specialisti, chiamati ad arricchirla con le proprie competenze e a offrirla sotto forma di servizio
Marco Bavazzano, CEO di Axitea, spiega perché le PMI non possono sentirsi al sicuro e offre qualche consiglio su come proteggersi in modo adeguato di fronte a un panorama di minacce cyber sempre più ricco e articolato
L’Intelligenza Artificiale, integrata con le soluzioni di prevenzione, può rilevare i comportamenti degli attaccanti, offrendo ai team di security un segnale affidabile
Paolo Cecchi, Regional Sales Director Mediterranean Region di Sentinelone approfondisce rischi, conseguenze e misure preventive che gli istituti bancari possono implementare
Google e Yahoo stanno per cambiare i requisiti di autenticazione delle email, rendendoli più stringenti. Cosa cambia per le aziende che usano questo canale per comunicare con clienti e prospect?
E’ ancora forte la necessità di creare una cultura della cybersecurity specificatamente per i dispositivi fisici connessi. I consigli di Axis
Il Colonnello Giuseppe Alverone, DPO dell’Arma di Carabinieri, racconta come la Benemerita ha predisposto e attuato le misure previste dalla complessa normativa in materia di protezione dei dati personali e quali accorgimenti sono stati adottati per garantire la relativa compliance
Le reti OT vengono comunemente utilizzate per controllare e monitorare i processi fisici nei settori manifatturiero, dei trasporti e dell’energia
Per Dave MacKinnon, Chief Security Officer di N-able, il successo di un MSP dipende dall’efficacia delle misure di sicurezza adottate
Massimiliano Galvagna, Country Manager per l’Italia di Vectra AI, spiega perché la consapevolezza è il primo passo nella difesa
Luca Maiocchi, Country Manager, Proofpoint Italia, si sofferma sugli insider risk, ossia su quando la minaccia arriva dall’interno
La natura degli ambienti cloud richiede ai team tecnici e di sicurezza di adottare un mindset diverso per gestire la nuova superficie di attacco