- Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità
- Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto
- Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native
- La fine delle VPN: perché lo Zero Trust è il futuro dell’accesso remoto
- Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?
- Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne
- Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”
- Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
Browsing: Ricerche
Secondo il nuovo State of Internet Report (SOTI) di Akamai il traffico dei bot basati sull’AI è aumentato del 300% in un anno
Microsoft ha pubblicato i risultati del Digital Defense Report 2025. Dietro il 52% degli attacchi informatici analizzati, si nascondono estorsione e ransomware
Proofpoint condivide alcune best practice per proteggere le email da minacce sempre più sofisticate e evolute perché potenziate dall’Intelligenza Artificiale
Secondo l’ultimo Report pubblicato da Thales, IA, calcolo quantistico e sovranità dei dati ridefiniscono il panorama delle minacce digitali alle infrastrutture critiche
Secondo l’ultimo report di Kaspersky, le PMI europee non dispongono di conoscenze e strategie di sicurezza adeguate per difendersi dalle minacce
Francisco Amadi, Partner Technology Evangelist EMEA di Acronis, analizza le principali vulnerabilità delle infrastrutture industriali e illustra come un approccio integrato alla protezione possa garantire sicurezza e continuità operativa
CrowdStrike presenta la nuova indagine ‘State of Ransomware’ che evidenzia la portata degli attacchi potenziati dall’IA. La risposta? Agentic AI
Nel suo nuovo SOTI Report, Akamai conferma che l’aumento vertiginoso degli attacchi web è una conseguenza alla crescita dell’uso di applicazioni AI-based
Tinexta Cyber condivide i risultati del “Risk Report 2024” che mostra una flessione degli attacchi informatici, soprattutto in USA, Canada e UK
PwC condivide i risultati dell’ultima Global Compliance Survey che analizza sfide e priorità delle regolamentazioni in aziende di diversi settori
L’ultimo Osservatorio Cyber di CRIF indaga sulle tendenze delle minacce informatiche del 2024. Tra i Paesi più colpiti c’è l’Italia
Semperis spiega perché gli attacchi informatici ai servizi idrici ed elettrici mettono in pericolo anche la sicurezza pubblica e la stabilità economica
L’ultimo ThreatLabz di Zscaler rivela un aumento di oltre il 3.000% nell’uso aziendale di strumenti di intelligenza artificiale e machine learning
Secondo l’ultimo report di Kaspersky la durata media degli attacchi long-lasting nel 2024 è di circa 253 giorni e hanno causato la perdita di dati e la crittografia
Secondo l’ultima indagine di CyberArk l’81% degli intervistati ritiene che la sicurezza delle identità macchina sia fondamentale per proteggere il futuro dell’AI
Condividiamo i punti principali del Bitdefender Threat Debrief di marzo 2025 che analizza l’andamento degli attacchi ransomware di febbraio a livello globale
Un’indagine di Sharp Europe rivela che la superficialità dei dipendenti alle regole di cybersecurity costituiscono un grave rischio per le aziende
Il nuovo report di TXOne Networks analizza le sfide della sicurezza OT in diversi settori industriali, dall’automotive al farmaceutico. Condividiamo i risultati principali
Secondo l’ultimo report dei Nozomi Networks Labs solo il 6% delle reti wireless analizzate a livello mondiale è adeguatamente protetto. Il quadro è allarmante
Secondo CrowdStrike cresce del 150% il cyber spionaggio cinese e aumenta l’uso di Intelligenza Artificiale e GenAI per attacchi di ingegneria sociale