- Kaspersky pensa alle PMI
- La nuova IBM QRadar Security Suite velocizza il rilevamento e la risposta alle minacce cyber
- AI: la cybersecurity di SentinelOne ha un alleato in più
- Stormshield e Bitdefender insieme
- I governi più preparati agli shock
- Un Cyber Operations Center a Roma
- M-Trends 2023: minacce cyber in continua evoluzione
- Gestione delle identità: come sta cambiando
Sei su: Ricerche
CyberArk presenta un framework basato sui Peer per la valutazione e la maturazione delle strategie di Identity Security. Il 96% degli intervistati italiani ammette di essere vittima di attacchi basati sull’identità
L’edizione 2023 del Cloud Security report sponsorizzata da Fortinet ha coinvolto 752 professionisti della sicurezza informatica
Il nuovo Cybersecurity Threat Report 2023 di OpenTextsottolinea l’importanza di un approccio multilivello alla sicurezza
Non solo ransomware: il nuovo report di Unit 42 di Palo Alto Networks mostra come cambiano le tattiche dei cybercriminali
In occasione dell’imminente World Backup Day, Verizon Business ricorda come backup e duplicazione contro i ransomware siano la soluzione
Check Point Software ha pubblicato il suo Security Report 2023, in cui evidenzia come crescono le minacce informatiche più pericolose
Secondo il report globale State of Cloud-Native Security di Palo Alto Networks l’utilizzo del cloud è aumentato, la sicurezza no
Una Kaspersky panoramica sull’aumento degli attacchi al settore industriale, con oltre il 40% dei sistemi OT colpito da malware
Secondo il nuovo report 2023 State of the Phish di Proofpoint il phishing in Italia cresce e diventa sempre più sofisticato
Un sondaggio di Kaspersky rileva che il 26% dei dirigenti C-suite italiani non comprende i termini di base della cybersecurity
Nel 2022 le rilevazioni Trend Micro hanno visto l’Italia sotto attacco malware più di qualsiasi altro Paese in Europa
L’Osservatorio di Exprivia sulla sicurezza informatica in Italia ha registrato quasi il doppio dei fenomeni di cybercrime rispetto al 2021
Un’azienda su tre ha cambiato management a seguito di un attacco informatico, rivela una ricerca di Rubrik Zero Labs
Per ESET, la guerra in Ucraina continua ad avere un forte impatto sui prezzi dell’energia, sull’inflazione e sulle minacce informatiche
Secondo l’APT Activity Report T3, i gruppi APT affiliati alla Russia continuano i loro attacchi contro l’Ucraina con wiper e ransomware
Il Data Breach Industry Forecast di Experian vede nel metaverso e deepfake nuovi spazi di manovra per gli attori malevoli
Il 61% degli intervistati ha registrato una violazione della sicurezza informatica nelle loro organizzazioni, ma la cyberwarfare ha stimolato le realtà a investire maggiormente in cybersecurity
Secondo i Nozomi Networks Labs malware distruttivi e ransomware hanno dominato la scena prendendo di mira infrastrutture critiche
I ricercatori di Check Point Software lanciano l’allarme segnalando un aumento del 38% dei cyberattacchi globali nel 2022
Raphael Marichez (in foto), CISO SEUR di Palo Alto Networks, annuncia 8 trend per anticipare la cybersecurity del 2023