- Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
- Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
- IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
- Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
- Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
- Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
- NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
- Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
Browsing: Ricerche
L’ultimo ThreatLabz di Zscaler rivela un aumento di oltre il 3.000% nell’uso aziendale di strumenti di intelligenza artificiale e machine learning
Secondo l’ultimo report di Kaspersky la durata media degli attacchi long-lasting nel 2024 è di circa 253 giorni e hanno causato la perdita di dati e la crittografia
Secondo l’ultima indagine di CyberArk l’81% degli intervistati ritiene che la sicurezza delle identità macchina sia fondamentale per proteggere il futuro dell’AI
Condividiamo i punti principali del Bitdefender Threat Debrief di marzo 2025 che analizza l’andamento degli attacchi ransomware di febbraio a livello globale
Un’indagine di Sharp Europe rivela che la superficialità dei dipendenti alle regole di cybersecurity costituiscono un grave rischio per le aziende
Il nuovo report di TXOne Networks analizza le sfide della sicurezza OT in diversi settori industriali, dall’automotive al farmaceutico. Condividiamo i risultati principali
Secondo l’ultimo report dei Nozomi Networks Labs solo il 6% delle reti wireless analizzate a livello mondiale è adeguatamente protetto. Il quadro è allarmante
Secondo CrowdStrike cresce del 150% il cyber spionaggio cinese e aumenta l’uso di Intelligenza Artificiale e GenAI per attacchi di ingegneria sociale
Il nuovo report di Exprivia dimostra che solo il 24% degli attacchi informatici è andato a segno nel 2024. Forte l’impatto di AI, investimenti in sicurezza e normative
Akamai pubblica la Defenders’ Guide 2025, una risorsa che intende aiutare i professionisti della sicurezza a contrastare cyber attacchi e criminali informatici
Acronis condivide i risultati dell’ultimo report sulle minacce cyber del 2024. Phishing e ransomware legati alle APT contro gli MSP molto diffusi
Microsoft presenta i risultati della survey sulla Sicurezza Online che analizza il panorama digitale in evoluzione. Quali i rischi più diffusi?
Il simulatore ideato da AIPSA e TEHA aiuta PMI e grandi imprese ad individuare i giusti investimenti per ottenere maggiori benefici economici e migliorare la resilienza
Le differenze, anche economiche, tra grandi e piccole aziende evidenziano la necessità di adottare strategie di sicurezza IT personalizzate
Chainalysis, la piattaforma di blockchain, ha rilasciato il capitolo del Crypto Crime Report 2025 dedicato ai ransomware
AIPSA e The Euopean House Ambrosetti presenteranno una ricerca che indaga su minacce cyber, attacchi più frequenti e investimenti in cybersecurity delle aziende
Un nuovo sondaggio globale evidenzia che l’82% dei CISO ora riferisce direttamente al CEO, un aumento rispetto al 47% del 2023; l’83% partecipa spesso, o il più delle volte, alle riunioni del consiglio di amministrazione
Kevin Bocek di Venafi, a CyberArk Company esorta i team di sicurezza a dare priorità alle identità macchina delle tecnologie cloud native
Secondo i dati di Kaspersky tutte le aziende hanno registrato tentativi di attacco alla network security. La causa principale è il fattore umano
Patrick Joyce di Proofpoint condivide qualche previsione sull’evoluzione della sicurezza informatica e dei CISO