- Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
- Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
- IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
- Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
- Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
- Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
- NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
- Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
Browsing: Ricerche
Secondo una ricerca condotta da Dell Technologies sulla sicurezza informatica aziendale, l’86% delle realtà italiane ha subito attacchi nell’ultimo anno
CyberArk analizza quattro comportamenti dannosi adottati dai dipendenti e che mettono in pericolo le aziende
I criminali non si prendono giorni di pausa per questo è importante alzare la guardia contro gli attacchi ransomware soprattutto nei giorni festivi e nei fine settimana
Dall’ultimo report sulla cybersecurity di Tinexta Cyber emergono molti dati interessanti sul numero di vittime e sulla crescita di gang ransomware. Di seguito condividiamo i dati principali
L’ultimo rapporto degli F5 Labs rileva un aumento del 112% degli attacchi DDoS tra il 2022 e il 2023. Anche il settore dei software nel mirino
In occasione del Cybersecurity Summit, TIG – The Innovation Group ha presentato un’indagine sulla sicurezza informatica. Condividiamo i dati principali
OpentText pubblica l’ultima Ransomware Survey 2024. Le aziende continuano a pagare i riscatti alimentando il ciclo di vulnerabilità
Secondo uno studio di QBE, l’interdipendenza tecnologica e l’AI aumentano i rischi globali di cybersecurity. Scopriamo quali sono i settori più colpiti
AIPSI ha pubblicato il Rapporto OAD 2024 che offre uno sguardo sulle tendenze degli attacchi informatici subiti dalle aziende italiane e dalle misure di sicurezza adottate nel 2023
Aumenta del 65% il numero delle realtà colpite dagli attacchi informatici nell’ultimo anno. L’errore umano è una delle cause principali
Austin Zeizel di IBM rivela gli attacchi agli ambienti cloud più frequenti e i rischi più impattanti che le organizzazioni devono affrontare oggi
Le vulnerabilità di un software non risolte rendono le organizzazioni sempre più vulnerabili. Comprendere e gestire il debito di sicurezza diventa cruciale
Aumentano del 115% gli attacchi informatici in Italia e del 75% a livello mondiale in un anno. Lo conferma Check Point nel suo ultimo report
In questo articolo condividiamo i risultati dell’ultimo studio Claroty sulle conseguenze di un attacco informatico agli ambienti CPS
Secondo il rapporto annuale THALES sulle minacce informatiche l’aumento degli attacchi ramsomware è alimentato da carenza di conformità ed errore umano
Gli esperti di Kaspersky segnalano un aumento degli attacchi cyber ai computer OT di specifici settori. Scopriamo quali sono i più colpiti
Anche quest’anno il nostro è il Paese più colpito in Europa da attacchi malware. Lo conferma Trend Micro nel suo report annuale delle minacce
Il report annuale di Exprivia segnala numerosi attacchi informatici avvenuti in Italia lo scorso anno legati al cybercrime. PA e settore finanziario i più colpiti
Secondo il Rapporto Clusit in Italia i cyber attacchi gravi che vanno per la maggiore sono di tipo cybercrime e hacktivism. Il settore più colpito è quello governativo/militare
Secondo la ricerca “Sicurezza Informatica e Sostenibilità Digitale”, integrazione tecnologica, privacy e sovranità impattano sullo sviluppo sostenibile