Nel suo nuovo SOTI Report, Akamai conferma che l’aumento vertiginoso degli attacchi web è una conseguenza alla crescita dell’uso di applicazioni AI-based
Autore: Redazione BitMAT
Emanuele Temi di Nozomi Networks offre un’analisi sulla cybersecurity delle infrastrutture critiche, costantemente nel mirino degli hacker
Nel suo Paper “IA e Cybersecurity”, Anitec-Assinform individua tre aree prioritarie di policy per favorire la diffusione di soluzioni digitali avanzate in cybersecurity
“Dati, denaro e difesa” è il titolo dell’analisi condotta da Twin4Cyber e la divisione di cybersecurity di Maticmind, presentata alla Camera dei deputati
Alessandro Geraldi di Impresoft analizza i trend della cybersecurity in Italia e spiega l’importanza della sovranità digitale e delle competenze italiane
CyberArk Secure Workload Access è una piattaforma che offre protezione totale per le identità macchina. Scopri le caratteristiche della nuova soluzione
Davide Ricci di Nozomi Networks parla dell’impatto che la direttiva NIS2 avrà sulle infrastrutture critiche. Il settore è pronto?
Tinexta Cyber condivide i risultati del “Risk Report 2024” che mostra una flessione degli attacchi informatici, soprattutto in USA, Canada e UK
Il settore della cybersecurity vede la nascita di SimpleCyb, la nuova cybertech tutta italiana che ha sviluppato e progettato un set di soluzioni di sicurezza per le PMI
PwC condivide i risultati dell’ultima Global Compliance Survey che analizza sfide e priorità delle regolamentazioni in aziende di diversi settori
Akamai presenta App & API Protector, una soluzione ibrida che offre una difesa WAF avanzata per applicazioni e API implementate in infrastrutture multicloud, on-premise e indipendenti dalle CDN
Stormshield sta sviluppando soluzioni di crittografia post-quantistica per proteggere i sistemi dalle minacce dell’informatica quantistica
Irina Artioli di Acronis spiega perché l’approccio Zero Trust e la cybersecurity proattiva rappresentano l’unica risposta alle minacce informatiche di oggi
Massimo Carlotti di CyberArk spiega come proteggere gli ambienti IoT e OT in azienda, sempre più soggetti ad attacchi informatici
Dalla collaborazione tra Commvault e SimSpace nasce Commvault Recovery Range, il primo cyber range hands-on che integra simulazioni di attacchi con esercitazioni di ripristino IT
L’ultimo Osservatorio Cyber di CRIF indaga sulle tendenze delle minacce informatiche del 2024. Tra i Paesi più colpiti c’è l’Italia
Semperis spiega perché gli attacchi informatici ai servizi idrici ed elettrici mettono in pericolo anche la sicurezza pubblica e la stabilità economica
Una ricerca Trend Micro conferma che oggi gli assistenti digitali AI sono nel mirino dei criminali informatici. Scopriamo quali sono le vulnerabilità più sfruttate
Una nuova ricerca conferma che, nonostante anni di avvertimenti, si continuano ad utilizzare password deboli che mettono a rischio le aziende. Ecco le 20 password più utilizzate
L’ultimo ThreatLabz di Zscaler rivela un aumento di oltre il 3.000% nell’uso aziendale di strumenti di intelligenza artificiale e machine learning