Secondo l’ultimo report di Kaspersky, le PMI europee non dispongono di conoscenze e strategie di sicurezza adeguate per difendersi dalle minacce
Autore: Redazione BitMAT
NIS2: Sempre più rilevante nella gestione della cybersecurity nazionale. Ora richiede una nuova figura con la preparazione adeguata per gestire gli incidenti
Andrew Cunje di Appian spiega come AI e automazione aiutino le aziende a creare una cybersicurezza integrata ed efficiente
Francisco Amadi, Partner Technology Evangelist EMEA di Acronis, analizza le principali vulnerabilità delle infrastrutture industriali e illustra come un approccio integrato alla protezione possa garantire sicurezza e continuità operativa
In occasione del Mese Europeo della Cybersecurity, AWS individua le buone pratiche per architetture di rete sicure per l’IA generativa
CrowdStrike presenta la nuova indagine ‘State of Ransomware’ che evidenzia la portata degli attacchi potenziati dall’IA. La risposta? Agentic AI
Paolo Lossa di CyberArk Italia spiega l’importanza della gestione dei privilegi sugli endpoint e dell’Endpoint Privilege Security
Samuele Zaniboni di ESET Italia illustra come costruire una strategia di sicurezza digitale efficace e solida
Alessandro Geraldi, Impresoft: “Perché oggi nella cybersecurity serve una visione da CEO (capace di trasformare la complessità in strategia)”
Le nuove funzionalità di Conversational Resilience di Commvault consentono di automatizzare in modo sicuro la protezione dei dati con la semplicità di ChatGPT Enterprise e Claude
FlashStart analizza l’importanza di servizi DNS sicuri e aggiornati, alla luce dei recenti casi di blackout che hanno interessato il nostro Paese
ESET scopre nuovi cyberattacchi rivolti al settore dei droni: il gruppo Lazarus intensifica le operazioni contro aziende europee
Nel suo nuovo SOTI Report, Akamai conferma che l’aumento vertiginoso degli attacchi web è una conseguenza alla crescita dell’uso di applicazioni AI-based
Emanuele Temi di Nozomi Networks offre un’analisi sulla cybersecurity delle infrastrutture critiche, costantemente nel mirino degli hacker
Nel suo Paper “IA e Cybersecurity”, Anitec-Assinform individua tre aree prioritarie di policy per favorire la diffusione di soluzioni digitali avanzate in cybersecurity
“Dati, denaro e difesa” è il titolo dell’analisi condotta da Twin4Cyber e la divisione di cybersecurity di Maticmind, presentata alla Camera dei deputati
Alessandro Geraldi di Impresoft analizza i trend della cybersecurity in Italia e spiega l’importanza della sovranità digitale e delle competenze italiane
CyberArk Secure Workload Access è una piattaforma che offre protezione totale per le identità macchina. Scopri le caratteristiche della nuova soluzione
Davide Ricci di Nozomi Networks parla dell’impatto che la direttiva NIS2 avrà sulle infrastrutture critiche. Il settore è pronto?
Tinexta Cyber condivide i risultati del “Risk Report 2024” che mostra una flessione degli attacchi informatici, soprattutto in USA, Canada e UK