Robert Haist di TeamViewer condivide quattro trend che caratterizzeranno la sicurezza informatica nel 2025
Autore: Redazione BitMAT
Il “gruppo di lavoro per le Infrastrutture critiche italiane e la resilienza” è aperto a tutti i Security Manager delle principali aziende di gestione
Shachar Roitman, Ohad Benyamin Maimon, William Gamazo di Unit 42 condividono i dettagli della campagna phishing che ha preso di mira aziende europee e istituzioni
CyberArk annuncia la disponibilità di FuzzyAI, un innovativo strumento open source per proteggersi dai jailbreak dei modelli di AI. Condividiamo le caratteristiche principali
Fabio Buccigrossi di ESET Italia parla della vulnerabilità dei dispositivi obsoleti. Scollegarli da Internet o smettere di usarli è la soluzione
Marco Rottigli di SentinelOne ci spiega come sia oggi possibile sfruttare al meglio l’AI per contrastare gli attacchi informatici
Secondo l’analisi di ESET, Bootkitty consente all’attaccante di ottenere il pieno controllo della macchina compromessa
Secondo una ricerca condotta da Dell Technologies sulla sicurezza informatica aziendale, l’86% delle realtà italiane ha subito attacchi nell’ultimo anno
Bitdefender amplia le funzionalità di GravityZone XDR per incrementare la protezione dei dati aziendali nel cloud
Con 467.000 file dannosi al giorno scoperti da Kaspersky si può dire che c’è stato un esplosivo boom di cyberattacchi nel 2024
Camille Campbell di Ericsson parla di approccio Zero Trust e implementazione di soluzioni di isolamento su misura per l’accesso di terze parti alle reti aziendali
Sam Rubin di Unit 42 di Palo Alto Networks analizza e condivide le tendenze di cybersecurity del 2025
CyberArk analizza quattro comportamenti dannosi adottati dai dipendenti e che mettono in pericolo le aziende
Giorgio Triolo di Axitea spiega come difendere il comparto fotovoltaico da cyber minacce e furti. La tecnologia è la risposta a tutto
I criminali non si prendono giorni di pausa per questo è importante alzare la guardia contro gli attacchi ransomware soprattutto nei giorni festivi e nei fine settimana
Daniel Rapp di Proofpoint parla della diffusione degli strumenti di Intelligenza Artificiale nell’ambito della cybersecurity
Frutto dell’unione delle piattaforme di Thales e Imperva, la nuova soluzione Data Risk Intelligence consente di identificare e mitigare in modo reattivo le minacce informatiche
Darren Thomson di Commvault spiega come le aziende possono reagire ad attacchi cyber ormai inevitabili
Dall’ultimo report sulla cybersecurity di Tinexta Cyber emergono molti dati interessanti sul numero di vittime e sulla crescita di gang ransomware. Di seguito condividiamo i dati principali
A causa delle vulnerabilità zero-day e zero-click in Mozilla e Windows, RomCom ha colpito numerosi utenti in Europa e Nord America. Ogni vulnerabilità è stata corretta