• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
    • Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
    • IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
    • Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
    • Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
    • Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
    • NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
    • Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Speciale Sicurezza»Attualità»Twin4Cyber: nasce il “gemello digitale buono” della cybersecurity
    Attualità

    Twin4Cyber: nasce il “gemello digitale buono” della cybersecurity

    By Redazione BitMAT27 Marzo 20252 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    Attraverso l’integrazione di modelli di attacco avanzati, machine learning e automazione Twin4Cyber supporta le aziende nella difesa cyber

    Twin4Cyber

    Il settore della sicurezza informatica dà il benvenuto ad un nuovo alleato per le aziende. Si tratta di un nuovo rivoluzionario strumento che nasce con lo scopo di anticipare le minacce informatiche. Fondata da Pierguido Iezzi, imprenditore ed esperto di cybersecurity, nasce Twin4Cyber, la start-up italiana che, attraverso la combinazione di Digital Twin, Intelligenza Artificiale e Threat Intelligence, consentirà alle aziende di testare scenari d’attacco, verificare la robustezza delle proprie difese, individuare vulnerabilità e sviluppare strategie di resilienza, il tutto in un ambiente sicuro e controllato, senza impatti operativi.

    Cosa fa Twin4Cyber?

    L’Italia è tra i principali bersagli del cybercrime globale, con il 10% degli attacchi mondiali nel 2024 e con un numero di nuove vulnerabilità in crescita di oltre il 25% ogni anno (Fonte: Rapporto Clusit 2025, Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica). I metodi di difesa tradizionali sono messi a dura prova da avversari sempre più sofisticati, mentre normative come NIS2 e DORA impongono standard di sicurezza sempre più stringenti. Twin4Cyber nasce proprio per rispondere a queste sfide offrendo soluzioni avanzate, in grado di anticipare le minacce e rafforzare la sicurezza digitale e la continuità operativa delle imprese.

    Grazie all’integrazione di modelli di attacco avanzati, machine learning e automazione, Twin4Cyber consente di:

    • Simulare attacchi in tempo reale per testare e migliorare le difese aziendali.
    • Identificare e correggere vulnerabilità prima che possano essere sfruttate.
    • Adattarsi a diversi settori, con soluzioni scalabili e su misura.
    • Supportare la compliance a NIS2 e DORA, garantendo maggiore sicurezza e conformità normativa.

    Una piattaforma progettata per supportare aziende di ogni dimensione, capace di adattarsi sia agli ambienti IT tradizionali sia ai sistemi industriali più complessi, come ICS, SCADA e IoT.

    Dichiarazioni

    “Oggi non basta più difendersi, bisogna predire, anticipare. Twin4Cyber è il Gemello Digitale ‘buono’ della sicurezza informatica, un importante alleato per la piccola e la grande azienda, in grado di analizzare, imparare e anticipare le minacce. Con questa tecnologia, le imprese non solo proteggono i propri asset, ma acquisiscono la capacità di ipotizzare e neutralizzare gli attacchi prima che si verifichino. È una rivoluzione nel modo in cui concepiamo la protezione digitale che consente di abbracciare a pieno il concetto di security by resilience“,  Pierguido Iezzi, CEO e Founder.

    Cybersecurity digital twin gemello digitale intelligenza artificiale (AI) machine learning Twin4Cyber
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tag Cloud
    Acronis Akamai attacchi informatici Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Research Check Point Software Technologies CISO cloud Commvault CyberArk cybercrime Cybersecurity cyber security DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker Identity Security infrastrutture critiche intelligenza artificiale (AI) Iot Kaspersky malware minacce informatiche palo alto networks phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It SOC Stormshield Trend Micro Vectra AI WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.