Google e Yahoo stanno per cambiare i requisiti di autenticazione delle email, rendendoli più stringenti. Cosa cambia per le aziende che usano questo canale per comunicare con clienti e prospect?
Sei su: Proofpoint
In base al monitoraggio di Proofpoint, TA402 rimane persistente e conferma il suo approccio innovativo: l’uso costante di geofencing e di documenti esca continua a favorire i suoi sforzi di eludere il rilevamento
Proofpoint ha studiato in modo approfondito le azioni del gruppo che prende di mira rappresentanti pubblici e privati, ultima in ordine di tempo la nostra premier Giorgia Meloni
Luca Maiocchi, Country Manager, Proofpoint Italia, si sofferma sugli insider risk, ossia su quando la minaccia arriva dall’interno
PMI protette da attacchi informatici. Come fare lo spiega Luca Maiocchi, Country Manager, Proofpoint Italia
Secondo Proofpoint, il 94% dei CISO italiani ritiene l’interazione umana una delle principali fonti di rischio per la cybersecurity in azienda
Emiliano Massa (in foto), Area Vice President Sales SEUR di Proofpoint, riflette sul ruolo delle persone quando si parla di cybersecurity
I ricercatori Proofpoint hanno rilevato un incremento del 500% nei tentativi di invio di malware mobile solo in Europa
Per Andrew Rose, Resident CISO EMEA di Proofpoint, gli attacchi via USB sono tornati prepotentemente sulla scena e sono più pericolosi che mai
Lo rileva Proofpoint nel report State Of The Phish 2022 secondo cui gli attacchi di email phishing sono cresciuti del 46% rispetto al 2020
Il nuovo report Proofpoint segnala una crescita del 34% rispetto al 2020 del costo delle minacce interne per le aziende
I ricercatori Proofpoint lanciano l’allarme: con i kit di phishing, lanciare campagne malware è un gioco da ragazzi e i costi, per i cybercriminali, sono bassissimi
Secondo Proofpoint le nuove frodi sfruttano tipicamente temi legati al COVID-19, comprese informazioni sui test e sulla nuova variante Omicron
I ricercatori Proofpoint osservano ogni giorno decine di migliaia di cyberattacchi telefonici tramite frodi tradizionali via call center
Nel report State of the Phish, oltre a ransomware e phishing, Proofpoint parla anche di consapevolezza, vulnerabilità e resilienza degli utenti
Individuata un quarto aggiornamento di DanaBot, malware bancario scoperto per la prima volta da Proofpoint nel maggio del 2018
I criminali approfittano dell’aumento delle comunicazioni remote
Proofpoint hanno intercettato più di 35.000 tentativi di furto degli stipendi via email nel corso della prima metà del 2020
Il dato emerge chiaro da una ricerca dedicata al rapporto delle aziende italiane con la cybersecurity, con un focus specifico sui dipendenti
Il ransomware torna a farsi vedere. Una campagna basata su Avaddon è stata riscontrata la scorsa settimana in Italia. Le analisi di Sherrod DeGrippo, Senior Director of Threat Research di Proofpoint