Giacomo Parravicini di Net Studio analizza l’evoluzione della cybersecurity. Essa introduce nuove figure, trasforma quelle esistenti e rappresenta un catalizzatore per il business
Autore: Redazione BitMAT
Microsoft presenta i risultati della survey sulla Sicurezza Online che analizza il panorama digitale in evoluzione. Quali i rischi più diffusi?
Il simulatore ideato da AIPSA e TEHA aiuta PMI e grandi imprese ad individuare i giusti investimenti per ottenere maggiori benefici economici e migliorare la resilienza
Denis Valter Cassinerio di Acronis parla della diffusione dello Shadow IT, il fenomeno legato all’elusione dei controlli di sicurezza aziendali da parte dei dipendenti
Le differenze, anche economiche, tra grandi e piccole aziende evidenziano la necessità di adottare strategie di sicurezza IT personalizzate
Chainalysis, la piattaforma di blockchain, ha rilasciato il capitolo del Crypto Crime Report 2025 dedicato ai ransomware
Samuele Zaniboni, Manager of Sales Engineering di ESET Italia, spiega perché l’accelerazione di Lumma Stealer è preoccupante, evidenziando i rischi per utenti e aziende, e fornisce utili suggerimenti sulle misure di protezione da adottare
La scarsa qualità dei log del cloud sta complicando il lavoro degli analisti di sicurezza, aumentando il carico operativo e il rischio di violazioni
Al #SecurityBarcamp Trend Micro ha individuato e condiviso le previsioni sulle minacce informatiche che colpiranno quest’anno
Il Presidente di Cyber Security Italy Foundation fa il punto sul 2024 e, insieme ai suoi collaboratori, condivide gli obiettivi per il 2025
Jocelyn Krystlik di Stormshield condivide soluzioni e best practice per la crittografia nelle email, fondamentale per la data protection
Marco Rottigni di SentinelOne spiega perché oggi non si può più prescindere dall’utilizzo dell’AI nella cybersecurity
Vincenzo Granato di Commvault Italia spiega cosa è cambiato nel settore della cybersecurity e come dovranno agire le aziende per difendersi
AIPSA e The Euopean House Ambrosetti presenteranno una ricerca che indaga su minacce cyber, attacchi più frequenti e investimenti in cybersecurity delle aziende
Un nuovo sondaggio globale evidenzia che l’82% dei CISO ora riferisce direttamente al CEO, un aumento rispetto al 47% del 2023; l’83% partecipa spesso, o il più delle volte, alle riunioni del consiglio di amministrazione
Il 14 gennaio ESET ha risolto una vulnerabilità su Secure Boot UEFI che consentiva l’esecuzione di codice non affidabile durante il boot del sistema, permettendo l’installazione di bootkit UEFI dannosi
Kevin Bocek di Venafi, a CyberArk Company esorta i team di sicurezza a dare priorità alle identità macchina delle tecnologie cloud native
Ferdinando Mancini di Proofpoint spiega come contrastare le minacce di elusione dell’MFA e spiega un nuovo approccio alla cybersecurity
Denis Valter Cassinerio di Acronis spiega come i Service Provider possono aiutare i clienti a rispettare i requisiti del DORA e migliorare la loro postura di sicurezza e resilienza
Secondo Marco Bavazzano di Axitea nel 2025 è cruciale che le aziende adottino un approccio olistico alla sicurezza