• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio
    • Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale
    • Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale
    • NIS2 e il test delle 24 ore: andare oltre la conformità per costruire un business resiliente
    • Prisma AIRS si arricchisce con Factory, Glean, IBM e ServiceNow
    • WordPress: ecco perché è importante aggiornare i plugin
    • TamperedChef: la campagna di malvertising scovata da Acronis
    • Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Speciale Sicurezza»Soluzioni»WatchGuard amplia le integrazioni con le piattaforme PSA e annuncia il nuovo Unified Agent, offrendo agli MSP automazione, efficienza e visibilità senza precedenti
    Soluzioni

    WatchGuard amplia le integrazioni con le piattaforme PSA e annuncia il nuovo Unified Agent, offrendo agli MSP automazione, efficienza e visibilità senza precedenti

    By Redazione BitMAT4 Novembre 20254 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    I nuovi workflow multi-PSA semplificano la fatturazione e la gestione dei ticket, mentre l’Unified Agent centralizza la distribuzione e la gestione di tutti i servizi di sicurezza WatchGuard negli ambienti dei clienti

    WatchGuard Technologies

    WatchGuard Technologies, specialista globale nella cybersecurity unificata per i fornitori di servizi gestiti (MSP), ha annunciato una grande espansione della propria piattaforma WatchGuard Cloud PSA (Professional Services Automation), che ora offre un’integrazione nativa avanzata con ConnectWise Manage, Autotask PSA e HaloPSA*.

    Questa ampia integrazione – che include l’intero portafoglio di servizi di Network, Identity, Endpoint e MDR – rafforza l’impegno continuo di WatchGuard nel fornire agli MSP strumenti per gestire la sicurezza informatica direttamente nei sistemi centrali su cui basano le loro operazioni e la crescita del business.

    Grazie a questa espansione, WatchGuard migliora l’efficienza delle operazioni di sicurezza e si adatta con flessibilità al modello di business di ogni partner. Come più recente evoluzione della Unified Security Platform, queste innovazioni garantiscono un’integrazione fluida ed eliminano la necessità di fogli di calcolo, riconciliazioni manuali o workflow disconnessi, offrendo:

    · Integrazioni native con ConnectWise Manage, Autotask PSA e HaloPSA*

    · Distribuzione dell’agente WatchGuard tramite ConnectWise RMM

    · Workflow automatizzati per la sincronizzazione degli asset, la fatturazione, la gestione dei ticket e dei contratti

    · Operazioni unificate che eliminano i processi manuali, migliorano la conformità agli SLA e aumentano la redditività

    “Molte piattaforme di cybersecurity non offrono integrazioni PSA profonde, costringendo gli MSP a gestire avvisi, ticket e fatturazione al di fuori dei propri sistemi operativi principali. Questo crea inefficienze, aumenta i rischi e impatta sui ricavi,” ha dichiarato Chris Miller, Vicepresidente di Pacific Office Automation.“Direttamente dal mio ambiente ConnectWise, il mio team può ora visualizzare immediatamente clienti e licenze dei prodotti, mentre gli avvisi generano e risolvono automaticamente i ticket. L’accesso basato sui ruoli e la visibilità multi-tenant semplificano le transizioni tra account e rafforzano la conformità. È un enorme passo avanti in termini di efficienza operativa che consente ai miei tecnici di concentrarsi su ciò che conta di più: offrire un servizio clienti eccezionale.”

    I Managed Service Provider hanno chiarito che gestire più agent non è più accettabile. WatchGuard risponde a questa esigenza con WatchGuard Agent, un agente unico e modulare per il client FireCloud, i prodotti di sicurezza endpoint e i relativi add-on (inclusi patch management e crittografia), i collector NDR e il supporto multipiattaforma per Windows, macOS, Linux, Android e iOS.

    I partner idonei possono aderire al programma beta già da ora. L’integrazione con AuthPoint MFA e il supporto per Open MDR arriveranno all’inizio del 2026, ampliando ulteriormente l’esperienza unificata. Gestito tramite WatchGuard Cloud, l’agente WatchGuard accelera l’onboarding, riduce i costi di manutenzione e semplifica gli aggiornamenti. Inoltre, gli MSP possono monitorare facilmente lo stato della postura di sicurezza dei propri clienti, assicurando che ogni componente sia correttamente installato, aggiornato e operativo come previsto.

    Guidando il mercato verso una vera soluzione ad agente unico, WatchGuard consente agli MSP di lavorare con una piattaforma, un agente e un unico obiettivo: la sicurezza totale.

    “Con l’integrazione completa della nostra Unified Security Platform, che include Firebox, FireCloud, AuthPoint, Endpoint Security e ThreatSync, offriamo rilevamento e risposta unificati, workflow automatizzati, funzionalità MDR integrate e insight utili per fornire a partner e clienti una protezione dalle minacce 24/7,” ha dichiarato Ben Oster, Vicepresidente, Product Management Operations di WatchGuard. “Indipendentemente dalla scelta della PSA, gli MSP WatchGuard ottengono ora un’automazione completa, dall’allarme alla fattura.”

    WatchGuard sta presentando le sue ultime novità e il suo impegno verso una sicurezza totale in queste settimane con il roadshow globale Real Security for the Real World.

    * L’integrazione nativa con HaloPSA sarà disponibile nel primo trimestre del 2026.

    Riconoscimenti dagli analisti del settore e fiducia dei professionisti IT WatchGuard è stata riconosciuta come Champion nella Canalys Cybersecurity Matrix 2025, a conferma del suo impegno per l’innovazione e il successo dei partner.

    “RMM e PSA continuano a rappresentare il nucleo operativo per gli MSP,” ha affermato Jessica Davis, Principal Analyst di Omdia. “Con l’evoluzione del panorama delle minacce, la cybersecurity sta diventando il terzo pilastro fondamentale di questo stack. Gli MSP che ampliano i propri servizi hanno bisogno di integrazioni profonde tra le loro piattaforme di sicurezza e i sistemi PSA/RMM, per aumentare efficienza e redditività. Queste integrazioni devono offrire una gestione semplificata, workflow automatizzati e una piattaforma unificata che si adatti alle esigenze dei clienti.”

    WatchGuard Technologies
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio

    26 Novembre 2025

    Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale

    25 Novembre 2025

    Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale

    25 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Tag Cloud
    Acronis Akamai attacchi informatici Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Research Check Point Software Technologies CISO cloud Commvault CyberArk cybercrime Cybersecurity cyber security DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker Identity Security intelligenza artificiale (AI) Iot Kaspersky malware minacce informatiche Nozomi Networks palo alto networks phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It SOC Stormshield Trend Micro Vectra AI WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio

    26 Novembre 2025

    Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale

    25 Novembre 2025

    Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale

    25 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.