- Snyk potenzia la sicurezza del cloud di SentinelOne
- Attacchi zero-day, un metodo efficace per gestirli
- Banche sempre più nel mirino dei cybercriminali
- Kaspersky: il settore industriale è il più colpito perché manca il budget per la cybersecurity
- PMI e cybersicurezza: c’è ancora molto lavoro da fare
- Con Vectra AI l’XDR diventa future-ready
- Kaspersky Security Bulletin: 411.000 file malevoli al giorno nel 2023
- Axitea: nessuna azienda è al sicuro
Sei su: Opinioni
Palo Alto analizza quali sono i rischi per la supply chain IoT
Il 51% delle organizzazioni in Europa ritiene che l’IoT cambierà il livello della sicurezza nei sistemi di controllo industriale (ICS)
Max Heinemeyer, Director of Threat Hunting di Darktrace, commenta la decisione di una società europea, che ha visto sotto attacco le sue reti energetiche
La presenza di un CSS – Chief Sustainability Officer migliora il livello di sicurezza informatica delle aziende manifatturiere
Il dato emerge chiaro da una ricerca dedicata al rapporto delle aziende italiane con la cybersecurity, con un focus specifico sui dipendenti
Li elenca M.K. Palmore (in foto), Field Chief Security Officer, Palo Alto Networks Americas, nella consapevolezza che non si nasce leader
Bitdefender spiega quali sono i principali rischi per la security e quali sono le best practices che le aziende dovrebbero mettere in atto
Le aziende oggi si muovono verso il cloud per sfruttare la sua velocità, agilità, scalabilità ed efficienza di costi. Una volta implementato però, ci si rende conto che il cloud richiede una gestione della security accorta e soprattutto decisa. Come fare per proteggere al meglio le infrastrutture? Il pensiero di Gastone Nencini, Country Manager Trend Micro Italia
Axis Communication rivela quali saranno le tendenze che impatteranno maggiormente il mondo della sicurezza nel 2020
Elisabetta Dessi, Cyber Sales Specialist di Axitea, spiega perché le aziende devono porre l’accento sulle persone quando si parla di cybersecurity
CyberArk spiega come rendere sicuro l’accesso remoto delle terze parti
Il modello di sicurezza Zero Trust prevede che solo i dispositivi e gli utenti autorizzati possano accedere alle applicazioni e…
CyberArk spiega qual è il metodo più sicuro per proteggere le password e difendere la propria vita digitale
Nel suo ultimo report sull’evoluzione delle minacce nel Q3 2019, la società ha rilevato un nuovo attacco ransomware rivolto ai NAS
Da CyberArk cinque consigli su come i CISO e i loro team di sicurezza dovrebbero prioritizzare la salvaguardia di strumenti e processi DevOps
Lo dicono i dati dell’ultimo Global Threat Landscape Report trimestrale di Fortinet
Wibu-Systems a Norimberga per SPS: strategici di business e concetti di cybersicurezza interoperabili, efficienti, scalabili e pronti per l’Industria 4.0
Nuove strategie di attacco mirano all’anello più debole della catena logistica che – per Stormshield – richiede maggiore collaborazione
La fiducia degli italiani è ben più elevata rispetto alla media europea, lo conferma la ricerca “Trust in the Digital Age” di Palo Alto Networks.
Le tensioni internazionali faranno aumentare gli attacchi informatici supportati dagli stati a scapito di governi, infrastrutture e imprese strategiche