- Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
- Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
- IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
- Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
- Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
- Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
- NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
- Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
Browsing: Attualità
Jocelyn Krystlik di Stormshield condivide soluzioni e best practice per la crittografia nelle email, fondamentale per la data protection
Il 14 gennaio ESET ha risolto una vulnerabilità su Secure Boot UEFI che consentiva l’esecuzione di codice non affidabile durante il boot del sistema, permettendo l’installazione di bootkit UEFI dannosi
Secondo Marco Bavazzano di Axitea nel 2025 è cruciale che le aziende adottino un approccio olistico alla sicurezza
Con l’avvento della GenAI è fondamentale dare priorità a sicurezza e privacy dei dati. Ce ne parla Massimiliano Galvagna di Vectra AI in questo articolo
La partnership stretta tra SITA e Palo Alto Networks nasce per garantire più protezione e risoluzioni rapide al settore dell’aviazione
Barracuda Networks analizza le tecniche di phishing da tenere d’occhio nel 2025. Personalizzazione e AI complicano le cose
Anche i più esperti sono a rischio. Gli attacchi di phishing sono sempre più sofisticati e con l’AI i messaggi raggiungono alti livelli di realismo
Con la firma dell’AI Pact Kaspersky si impegna a promuovere un uso sicuro dell’AI attraverso tre punti strategici. Scoprili nell’articolo
Secondo Paolo Lossa di CyberArk l’AI diventa la chiave di volta delle strategie di cybersecurity per superare le minacce. Scopri di più nell’articolo
Gli esperti dei SentinelLabs condividono alcune previsioni sulle prossime tendenze della sicurezza informatica e qualche best practice da seguire
Davide Ricci di Nozomi Networks condivide alcune tendenze chiave per aiutare le aziende a prepararsi al futuro della cybersecurity
Robert Haist di TeamViewer condivide quattro trend che caratterizzeranno la sicurezza informatica nel 2025
Il “gruppo di lavoro per le Infrastrutture critiche italiane e la resilienza” è aperto a tutti i Security Manager delle principali aziende di gestione
Shachar Roitman, Ohad Benyamin Maimon, William Gamazo di Unit 42 condividono i dettagli della campagna phishing che ha preso di mira aziende europee e istituzioni
Secondo l’analisi di ESET, Bootkitty consente all’attaccante di ottenere il pieno controllo della macchina compromessa
Con 467.000 file dannosi al giorno scoperti da Kaspersky si può dire che c’è stato un esplosivo boom di cyberattacchi nel 2024
Sam Rubin di Unit 42 di Palo Alto Networks analizza e condivide le tendenze di cybersecurity del 2025
Giorgio Triolo di Axitea spiega come difendere il comparto fotovoltaico da cyber minacce e furti. La tecnologia è la risposta a tutto
Darren Thomson di Commvault spiega come le aziende possono reagire ad attacchi cyber ormai inevitabili
A causa delle vulnerabilità zero-day e zero-click in Mozilla e Windows, RomCom ha colpito numerosi utenti in Europa e Nord America. Ogni vulnerabilità è stata corretta