• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio
    • Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale
    • Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale
    • NIS2 e il test delle 24 ore: andare oltre la conformità per costruire un business resiliente
    • Prisma AIRS si arricchisce con Factory, Glean, IBM e ServiceNow
    • WordPress: ecco perché è importante aggiornare i plugin
    • TamperedChef: la campagna di malvertising scovata da Acronis
    • Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Speciale Sicurezza»Attualità»WatchGuard aggiunge l’integrazione con Autotask per semplificare i servizi di sicurezza gestiti
    Attualità

    WatchGuard aggiunge l’integrazione con Autotask per semplificare i servizi di sicurezza gestiti

    By Redazione BitMAT13 Novembre 20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    I fornitori di servizi di sicurezza gestiti (MSSP) che usano WatchGuard e Autotask possono contare ora su un servizio di ticketing closed-loop e sulla sincronizzazione di informazioni degli asset

    WatchGuard Technologies, specialista in soluzioni di sicurezza di rete avanzate, ha aggiunto l’integrazione con la piattaforma di Servizi di Automazione Professionale (PSA) basata su cloud di Autotask.

    L’integrazione semplifica la gestione della sicurezza di rete attraverso un servizio di ticketing closed-loop (a ciclo chiuso) automatizzato e la sincronizzazione di informazioni sugli assett di sicurezza dei clienti.

    Autotask PSA è usata da MSSP, MSP e ITSP per abilitare la gestione di servizi IT end-to-end per i loro clienti. Aiuta a migliorare le operazioni aziendali consolidando diverse applicazioni e funzioni in una sola piattaforma, che include il servizio di ticketing, il project management, la gestione degli asset, e la gestione della relazione con il cliente. Integrando Autotask nella piattaforma WatchGuard, i MSSP ottengono un’unica combinazione di funzionalità che automatizza le operazioni associate con il rilascio di servizi di sicurezza gestiti.

    Tra le funzionalità principali troviamo:

    Servizio di ticketing closed-loop integrato — Il tracciamento dei problemi con il servizio di ticketing diventa semplice

    •          Abilita il servizio tickets di Autotask per le soluzioni di sicurezza WatchGuard.

    •          Configura le soglie di un evento su un’ampia gamma di parametri identificati per dispositivo, inclusi: servizi di sicurezza, statistiche del dispositivo, e stato dell’abbonamento. Le soglie dell’evento automaticamente innescano la creazione e chiusura di un ticket: il ticket viene chiuso quando la problematica è risolta, riducendo così il numero di falsi allarmi.

    •          Elimina il sovraffollamento di ticket e fornisce una visibilità dei trend nella sicurezza del cliente, poiché lo stesso ticket si riapre se la problematica si ripresenta nuovamente, senza che ne venga creato uno nuovo.

    Auto sincronizzazione delle informazioni sugli asset — Conosci la sicurezza del cliente

    •          Registra e aggiorna in modo automatizzato le informazioni degli asset di sicurezza del cliente.

    •          Offre visibilità nella sicurezza del cliente attraverso la sincronizzazione automatizzata con le appliance di sicurezza di WatchGuard, incluse le date di inizio e fine dell’abbonamento, i numeri seriali del dispositivo, le versioni del sistema operativo, e altro ancora.

    •          Evita che una rete gestita corra dei rischi a causa di date non corrette sul termine dell’abbonamento del servizio di sicurezza.

    Autotask WatchGuard Technologies
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio

    26 Novembre 2025

    Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale

    25 Novembre 2025

    Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale

    25 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Tag Cloud
    Acronis Akamai attacchi informatici Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Research Check Point Software Technologies CISO cloud Commvault CyberArk cybercrime Cybersecurity cyber security DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker Identity Security intelligenza artificiale (AI) Iot Kaspersky malware minacce informatiche Nozomi Networks palo alto networks phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It SOC Stormshield Trend Micro Vectra AI WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio

    26 Novembre 2025

    Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale

    25 Novembre 2025

    Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale

    25 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.