• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità
    • Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto
    • Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native
    • La fine delle VPN: perché lo Zero Trust è il futuro dell’accesso remoto
    • Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?
    • Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne
    • Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”
    • Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Speciale Sicurezza»Attualità»Cyber security: McAfee porta a casa Skyhigh Networks
    Attualità

    Cyber security: McAfee porta a casa Skyhigh Networks

    By Redazione BitMAT28 Novembre 20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    Siglato accordo per la fusione delle due società che insieme offriranno ai clienti un’architettura di sicurezza che abbraccia punti di controllo endpoint e cloud, collegati dal SOC, con informazioni sulle minacce, analisi e orchestrazione

    A meno di otto mesi dallo spinout che ne ha fatto un’azienda indipendente, ora McAfee ha annunciato l’acquisizione di Skyhigh Networks per un importo non divulgato. Con questa operazione McAfee accelera l’innovazione e la crescita come azienda riconosciuta sul mercato come un partner affidabile per la cyber security.

    Sicurezza per Endpoint e Cloud

    Grazie alla fusione, McAfee e Skyhigh Networks completeranno a vicenda il rispettivo portafoglio d’offerta e la missione aziendale, consentendo ai clienti di modernizzare i  loro ambienti di cybersecurity e proteggere i dati, la loro risorsa più preziosa, mentre si spostano sul cloud. Una volta completata la fusione con Skyhigh, McAfee rafforzerà la sua posizione come uno dei player di riferimento più importanti in ambito sicurezza cibernetica, con endpoint e cloud identificati quali punti critici di controllo, collegati dal Centro Operativo di Sicurezza (SOC), suffragati dall’intelligence delle minacce, analisi e orchestrazione abilitati da un ecosistema aperto.

    Chi è Skyhigh

    Il portafoglio innovativo di Skyhigh Networks offre visibilità completa su contenuti, contesto e attività degli utenti in tutti gli ambienti SaaS, PaaS e IaaS; la società, inoltre, è all’avanguardia anche nel mercato dei controlli avanzati e dell'automazione per la correzione delle violazioni delle policy nei servizi cloud; sfrutta la scienza dei dati e gli effetti sulla rete di miliardi di eventi per identificare e bloccare le minacce; applica protezione ai dati che persiste nel cloud o al di fuori del cloud e fornisce una piattaforma estensibile che consente ai cloud provider di abilitare i controlli Skyhigh sulle proprie applicazioni SaaS e alle imprese di abilitare i controlli per le applicazioni personalizzate sviluppate in-house.

    Il nuovo assetto dirigenziale

    Rajiv Gupta, CEO di Skyhigh Networks, entrerà nel gruppo dirigente di McAfee, sotto la guida del CEO Chris Young, per gestire la nuova business unit cloud di McAfee. L'attuale struttura organizzativa di Skyhigh rimarrà generalmente intatta, garantendo continuità a clienti e partner. Allo stesso tempo, Skyhigh beneficerà della dimensione globale di McAfee e delle integrazioni con l'ampio e completo portafoglio prodotti di McAfee per una protezione dei clienti ancora più approfondita.

    acquisizione cyber security McAfee sicurezza Skyhigh Networks
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità

    20 Novembre 2025

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19 Novembre 2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Tag Cloud
    Acronis Akamai attacchi informatici Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Research Check Point Software Technologies CISO cloud Commvault CyberArk cybercrime Cybersecurity cyber security DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker Identity Security intelligenza artificiale (AI) Iot Kaspersky malware minacce informatiche Nozomi Networks palo alto networks phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It SOC Stormshield Trend Micro Vectra AI WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità

    20 Novembre 2025

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19 Novembre 2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.