• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale
    • Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale
    • NIS2 e il test delle 24 ore: andare oltre la conformità per costruire un business resiliente
    • Prisma AIRS si arricchisce con Factory, Glean, IBM e ServiceNow
    • WordPress: ecco perché è importante aggiornare i plugin
    • TamperedChef: la campagna di malvertising scovata da Acronis
    • Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità
    • Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Speciale Sicurezza»Attualità»Cyber Security: la fiducia nasce dal sentirsi sicuri
    Attualità

    Cyber Security: la fiducia nasce dal sentirsi sicuri

    By Redazione BitMAT29 Novembre 20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le aziende come possono sentirsi confidenti del loro piano di cyber security nel panorama attuale delle minacce? Tutto parte dalla basi, quindi da una buona protezione endpoint

    Security alert aziendali: il 44% non sono oggetto di indagine

    La cyber security non si ferma mai. Ogni giorno emergono nuovi attaccanti, nuove tattiche e nuove minacce. Gli hacker del resto non smettono mai di cercare e sfruttare nuovi modi per violare le difese delle organizzazioni.

    Le infrastrutture aziendali stanno crescendo ed evolvendo a ritmi incessanti, ma lo stesso vale anche per gli attacchi informatici che aumentano sia numericamente che a livello di gravità quasi esponenzialmente. Le aziende devono quindi essere preparate ad affrontare sia le vecchie minacce che derivano da software non aggiornati o password deboli, ma anche le nuove minacce rappresentate dai ransomware e dalla perdita di dati attraverso l’uso esteso dispositivi mobili.

    Dai dipartimenti IT ci si aspetta che possano rendere le infrastrutture aziendali impenetrabili senza al contempo perdere efficienza nelle capacità operative, e tutto questo con poco tempo a disposizione e risorse limitate: sembrerebbe un compito quasi impossibile. In realtà i dipartimenti IT non devono fare tutto questo da soli. Esistono soluzioni in grado di semplificare la gestione della cyber security.

    Protection Service for Business di F-Secure è una soluzione di protezione degli endpoint avanzata e completa, progettata appositamente per risolvere le complesse esigenze di sicurezza aziendali. Protegge tutti gli endpoint, da Windows e Mac fino ai dispositivi mobili, da minacce come ransomware, data breach e attacchi 0-day, senza significativi interventi di manutenzione o gestione.

    Protection Service for Business è l’unica soluzione unificata di sicurezza multi-endpoint dotata di Patch Management, Mobile Device Management e Password Manager integrati.

    Nella recente nuova release, le funzionalità aggiunte a Protection Service for Business migliorano le capacità di blocco comportamentale per Windows e Mac per offrire alle aziende la protezione di cui hanno bisogno per difendersi dalle minacce moderne. E’ la prima soluzione a integrare la tecnologia XFENCE di F-Secure, in grado di evitare che processi e applicazioni abbiano accesso ai file, ai dati, e anche a microfoni, tastiere, e webcam senza il permesso dell’utente. Fondamentalmente agisce come un firewall per file evitando, per esempio, che il ransomware crittografi file sui dispositivi infettati.

    Protection Service for Business è una soluzione gestita disponibile attraverso la rete di reseller F-Secure.

    E tu ti senti confidente della sicurezza della tua azienda? Vorresti conoscere lo stato attuale del tuo livello di protezione? Fai questo TEST sugli endpoint e scopri i tuoi punti deboli.

       FAI IL TEST

    Scopri di più su F-Secure Protection Service for Business

     

    F-Secure sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale

    25 Novembre 2025

    Prisma AIRS si arricchisce con Factory, Glean, IBM e ServiceNow

    24 Novembre 2025

    WordPress: ecco perché è importante aggiornare i plugin

    24 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Tag Cloud
    Acronis Akamai attacchi informatici Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Research Check Point Software Technologies CISO cloud Commvault CyberArk cybercrime Cybersecurity cyber security DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker Identity Security intelligenza artificiale (AI) Iot Kaspersky malware minacce informatiche Nozomi Networks palo alto networks phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It SOC Stormshield Trend Micro Vectra AI WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale

    25 Novembre 2025

    Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale

    25 Novembre 2025

    NIS2 e il test delle 24 ore: andare oltre la conformità per costruire un business resiliente

    25 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.