• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Serve più efficacia del segnale
    • Irrobustire la sicurezza IT in azienda
    • Decriptazione del ransomware: ci pensa Kaspersky
    • SentinelOne e Wiz: alleanza per garantire la sicurezza end-to-end in cloud
    • Il Cyber SOC di Settimo Milanese di BT potenziato
    • State of Cloud-Native Security: a che punto siamo
    • IA alleata di chi la sa sfruttare
    • Cyber deception contro i ransomware
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Speciale Sicurezza»Attualità»AI abilitatore fondamentale per la sicurezza informatica
    Attualità

    AI abilitatore fondamentale per la sicurezza informatica

    Di Redazione BitMAT31 Ottobre 2017Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’ennesimo cyber attack ventato grazie alla tecnologia self-learning di Darktrace dimostra la necessità di spingersi oltre la difesa perimetrale

    La rete di un’importante rete contabile a Singapore è stata letteralmente salvata dall’Enterprise Immune System di Darktrace.

    Lo specialista mondiale nella tecnologia di intelligenza artificiale per la cyber defense ha, infatti, annunciato di aver rilevato e bloccato un nuovo attacco che mirava a ottenere il pieno controllo della rete dopo aver oltrepassato gli strumenti tradizionali di sicurezza dell’organizzazione.

    All’insaputa del team di sicurezza, l’autore della minaccia aveva, infatti, acquisito il controllo di un server critico che agiva come punto di riferimento per la gestione della rete.
    L’aggressore ha, quindi, tentato di connettersi ad altri computer e iniettare malware, probabilmente con l’obiettivo di controllare l’intera rete e di ottenere un accesso illimitato ai dati sensibili dei clienti.

    Anomalie sotto la lente di ingrandimento
    Non appena la tecnologia self-learning di Darktrace è stata installata in rete, gli algoritmi di AI hanno individuato una serie di attività sospette, tra cui oltre 400.000 tentativi di accesso machine-speed per violare la principale console di gestione.
    Darktrace è stata capace di individuare immediatamente l’attacco, poiché queste anomalie hanno segnato una marcata differenza rispetto al normale “modello di comportamento” della rete.

    Poiché la tecnologia machine learning di Darktrace non si basa su ipotesi precedenti per definire ciò che sembra “cattivo”, ma costruisce invece in modo intelligente una sorta di “consapevolezza” nella rete, è stata in grado di capire che questo server si stava comportando in modo anomalo rispetto ad altri dispositivi simili. L’attacco in corso è stato individuato e risolto rapidamente, prima che potesse provocare danni.

    Come riferito in una nota ufficiale da Dave Palmer, Director of Technology di Darktrace: «Ancora una volta, vediamo gli aggressori trovare nuovi modi per aggirare le difese perimetrali. Poiché i vecchi approcci utilizzati per tenere gli attori della minaccia lontani dalle reti falliscono, l’intelligenza artificiale è sempre più un abilitatore fondamentale per la sicurezza informatica. Con un vantaggio di quattro anni nell’applicazione dell’Intelligenza Artificiale alla sicurezza, Darktrace è all’avanguardia in questo cambiamento di prospettiva, consentendo alle organizzazioni di tutti i settori di rilevare e contenere gli attacchi in corso fin dalle fasi nascenti».

     

    AI Darktrace sicurezza
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Serve più efficacia del segnale

    20 Marzo 2023

    Irrobustire la sicurezza IT in azienda

    20 Marzo 2023

    Decriptazione del ransomware: ci pensa Kaspersky

    17 Marzo 2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    read more ❯
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    read more ❯
    Hikvision: termografia in espansione
    read more ❯
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    read more ❯
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    read more ❯
    Tag Cloud
    Acronis Akamai Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Check Point Research Check Point Software Technologies cloud Clusit Cohesity CyberArk Cybersecurity cyber security Darktrace DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker infrastrutture critiche Iot Ivanti Kaspersky malware palo alto networks Panda Security phishing previsioni Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza Sicurezza It Stormshield trend Trend Micro Vectra AI WatchGuard WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Serve più efficacia del segnale

    20 Marzo 2023

    Irrobustire la sicurezza IT in azienda

    20 Marzo 2023

    Decriptazione del ransomware: ci pensa Kaspersky

    17 Marzo 2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare