- La fine delle VPN: perché lo Zero Trust è il futuro dell’accesso remoto
- Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?
- Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne
- Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”
- Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
- PMI italiane cercano partner a lungo termine per la cybersecurity
- Sicurezza e-mail: da Barracuda costi, rischi e sfide del 2025
- Dispositivi personali: l’anello debole della cybersecurity aziendale
Browsing: Attualità
L’amministrazione del capoluogo lombardo ha scelto di utilizzare le soluzioni di Forcepoint per proteggere la propria rete dai potenziali attacchi via Web
Se i frigoriferi possono attaccare la Rete, occorre rivedere processi e strumenti di difesa, per evitare il ripetersi di quanto accaduto ai server di Dyn
Tyco ICT security & cyber-protection va oltre la protezione dei singoli componenti e garantisce un approccio olistico alla sicurezza fisica e logica
A conferma del suo impegno verso la creazione di un ecosistema aperto, l’azienda estende la propria threat intelligence a soluzioni multi-vendor
Il 46% dei responsabili It italiani accetta il rischio di compromettere la sicurezza dei dati nel tentativo di ottenere un vantaggio competitivo
Sei casi di minacce individuate nel “Threat Report 2016”
F-Secure con l’Università di Helsinki lancia “Cyber Security Base”
Per migliorare la sicurezza nel settore industriale, è sempre più necessario condividere competenze specifiche
Dal report sul panorama delle minacce per gli ICS è emerso che la vulnerabilità principale è costituita da protocolli di connessione Internet deboli
Il nuovo Industrial Control Systems Computer Emergency Response Team si pone l’obiettivo di rendere sicure le infrastrutture critiche
A livello mondiale, un consumatore su sei ha subito una perdita di denaro, e il 20 per cento delle vittime ha perso più di 1.100 euro
Gli investimenti nella sicurezza IT sono in crescita stimolati anche dal fatto che le perdite finanziarie stanno aumentando in modo significativo: in media oggi un solo incidente di cyber-security costa 861mila dollari alle grandi aziende e 86.500 dollari alle piccole e medie imprese.
Una nuova ricerca di Forcepoint e Ponemon Institute rileva le sfide di enti e aziende sul tema degli utenti privilegiati per prevenire questo tipo di minacce
I protagonisti della Security italiana ci raccontano come stanno affrontando i cybercriminali
Nell’edizione 2016 la società è stata riconosciuta come la migliore per quanto riguarda la “completezza di visione”
Partono il 23 febbraio i nuovi webinar dedicati alla cybersecurity, che possono essere comodamente seguiti dall’ufficio o da casa
Cresce il timore per gli attacchi mirati, però solo poco più di un terzo le aziende che prevedono un piano di risposta in caso di violazione
Per il sesto anno consecutivo occupa la prima posizione nel report IDC con una quota di mercato del 30,3%
Nasce così un nuovo approccio alla sicurezza che mira alla salvaguardia di utenti, dati e reti da insider e minacce esterne
Qui le previsioni di CA Technologies per il 2016