• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
    • Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
    • IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
    • Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
    • Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
    • Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
    • NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
    • Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Speciale Sicurezza»Attualità»Security dei Plant Data Services: Siemens e Intel uniscono le competenze
    Attualità

    Security dei Plant Data Services: Siemens e Intel uniscono le competenze

    By Redazione BitMAT30 Ottobre 2016Updated:1 Novembre 20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per migliorare la sicurezza nel settore industriale, è sempre più necessario condividere competenze specifiche

    Cloud

    Con l’obiettivo di migliorare la protezione dei sistemi di automazione industriale dalle crescenti minacce informatiche, Siemens e Intel Security ampliano la collaborazione esistente. Gli esperti di Siemens hanno inserito le soluzioni di Intel Security, tra cui il software anti-virus, le capacità di whitelistnig e la soluzione per la gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (SIEM), all’interno del proprio framework di servizi di sicurezza per gli impianti industriali. Questi strumenti sono stati progettati per aiutare a rilevare tempestivamente gli eventi di sicurezza, consentendo agli esperti di Siemens di notificarli ai gestori degli impianti, senza indebiti ritardi e permettendo loro di attuare le contromisure adeguate. Le due società stanno mettendo a fattor comune le rispettive competenze nel settore dell’automazione industriale e della sicurezza informatica per fornire agli impianti industriali prodotti e servizi progettati per ridurre al minimo i rischi informatici, aumentando la disponibilità dei sistemi.

    Il software McAfee VirusScan migliora la protezione contro il malware, tra cui virus, rootkit, worm e Trojan. Il software può, per esempio, essere utilizzato per il portale TIA o per il sistema di controllo di processo SIMATIC PCS 7. Siemens fornisce l’installazione del software, nonché la gestione, unite a regolari report di sicurezza. Inoltre, le soluzioni di whitelistening McAfee Application Control consente di bloccare l’esecuzione di applicazioni non autorizzate sulla base delle whitelist approvate in modo tale da prevenire l’installazione di malware e applicazioni indesiderate. McAfee ePolicy Orchestrator (ePO) può essere utilizzato per gestire e controllare i software autorizzati.

    McAfee Enterprise Security Manager offre una potente soluzione di gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza ad elevate prestazioni, che correla dati relativi a eventi, minacce e rischi per fornire una robusta intelligence di sicurezza, una rapida risposta agli incidenti, una gestione dei log efficace, oltre a report di conformità. Siemens aiuta le aziende a soddisfare i requisiti di legge grazie al monitoraggio su base continuativa. La registrazione, l’analisi e l’archiviazione dei dati permette inoltre l’emissione di reportistica sugli incidenti di sicurezza in conformità con gli standard internazionali ISO 27002 o IEC 62443.

    Intel McAfee Plant Security sicurezza Siemens
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tag Cloud
    Acronis Akamai attacchi informatici Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Research Check Point Software Technologies CISO cloud Commvault CyberArk cybercrime Cybersecurity cyber security DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker Identity Security infrastrutture critiche intelligenza artificiale (AI) Iot Kaspersky malware minacce informatiche palo alto networks phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It SOC Stormshield Trend Micro Vectra AI WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.