• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
    • Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
    • IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
    • Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
    • Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
    • Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
    • NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
    • Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Speciale Sicurezza»Attualità»Forcepoint protegge il Comune di Milano dagli attacchi via Web
    Attualità

    Forcepoint protegge il Comune di Milano dagli attacchi via Web

    By Laura Del Rosario12 Dicembre 20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’amministrazione del capoluogo lombardo ha scelto di utilizzare le soluzioni di Forcepoint per proteggere la propria rete dai potenziali attacchi via Web

    Sono poche le aziende che interpretano il tema della sicurezza informatica come processo continuo orientato al costante rafforzamento della difesa contro attacchi che mutano nel tempo e si fanno sempre più sofisticati. Tra queste realtà rientra il Comune di Milano, che ha costruito nel corso degli anni un’infrastruttura organizzata su differenti livelli di protezione ed ha focalizzato ulteriormente l’attenzione nel periodo più recente:

    “A fronte di una recrudescenza degli attacchi rilevata soprattutto negli ultimi due anni abbiamo formato un team dedicato al monitoraggio dell’evoluzione delle tecniche di attacco e protezione – afferma Guido Albertini, Direttore Centrale Sistemi Informativi e Agenda Digitale, Comune Di Milano – ma abbiamo anche sfruttato occasioni come lo svolgimento di Expo 2015 per rafforzare le infrastrutture e le attività di test, allo scopo di mettere a punto strategie di intervento più efficaci”.

    Nell’ambito di una rapida evoluzione in termini di capacità e volumi di traffico, il Comune di Milano ha deciso di adottare una soluzione affidabile di Web Security e la scelta si è orientata su Forcepoint TRITON AP-WEB, che fornisce protezione completa in tempo reale dalle minacce avanzate, sfruttando le caratteristiche di classificazione del motore TRITON ACE:

    “Per la scelta della soluzione si sono analizzati importanti parametri, come il throughput della macchina, il posizionamento della soluzione sul mercato e la qualità del database di classificazione. – prosegue Albertini – La tecnologia di Forcepoint ci aiuta a bloccare in tempo reale il traffico indirizzato verso siti malevoli e a gestire con maggior efficacia e flessibilità le politiche di filtraggio, in modo da assecondare le necessità ed i parametri di sicurezza da noi richiesti, ma anche quelle di navigazione dei nostri utenti e dei nostri referenti politici”.

    Nel contesto di un’implementazione gestita in collaborazione con l’outsourcer della rete di telecomunicazioni, il Comune di Milano si avvale della periodica collaborazione dei tecnici di Forcepoint per realizzare l’analisi della configurazione in essere e decidere, com’è accaduto in tempi recenti, di adottare strategie più stringenti per rafforzare la risposta alle minacce più insidiose.

    L’ente pubblico lombardo ha potuto inoltre apprezzare l’alto livello di automazione della soluzione Forcepoint TRITON AP-WEB:

    “L’implementazione è avvenuta in modo totalmente trasparente per i nostri utenti – conclude Albertini – che ora sanno di poter navigare sul Web in modo più sicuro senza alcun disagio per la propria operatività”.

    Comune di Milano Forcepoint Forcepoint TRITON AP-WEB sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025

    Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime

    17 Aprile 2025

    NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti

    15 Aprile 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tag Cloud
    Acronis Akamai attacchi informatici Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Research Check Point Software Technologies CISO cloud Commvault CyberArk cybercrime Cybersecurity cyber security DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker Identity Security infrastrutture critiche intelligenza artificiale (AI) Iot Kaspersky malware minacce informatiche palo alto networks phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It SOC Stormshield Trend Micro Vectra AI WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.