Tag: Comune di Milano
Forestami coinvolge sempre più comuni e cittadini
È partita la nuova stagione agronomica di Forestami sulla scia di quella da poco terminata che ha visto la piantumazione di 427.475 alberi e arbusti nella città metropolitana di Milano.
L’INFLUENCE DAY conquista tutti!
Durante la prima edizione dell’INFLUENCE DAY sono stati assegnati gli INDA Awards ai creators e agli influencer più creativi, innovativi e autentici.
Il Milan Fintech Summit torna dal 5 al 6 ottobre 2022
I CEO delle eccellenze Fintech italiane e internazionali si danno appuntamento alla terza edizione del Milan Fintech Summit per analizzare i trend e le evoluzioni del settore.
MM collabora con IBM per accelerare la trasformazione digitale
Con la nuova piattaforma Beam IOT su IBM Cloud MM ha il telecontrollo e la telegestione della distribuzione dell’acqua e del patrimonio di edilizia residenziale pubblica.
Fascicolo del Cittadino: negli store la app del Comune di Milano
Dopo la sperimentazione avviata a febbraio, servizi digitali a portata di smartphone per tutti i milanesi
#STEMINTHECITY: aprile a Milano è il mese delle STEM
Questa prima parte dell'iniziativa del Comune di Milano offrirà più di 50 incontri, tra seminari, corsi di formazione, installazioni e spettacoli, per tutto il sistema educativo della Città metropolitana
I milanesi testano IO, la app dei servizi pubblici
Il Comune di Milano è la prima PA ad avviare la sperimentazione del progetto IO del Team Digitale, invitando i cittadini a candidarsi come beta-tester
Challenges of Mobile Society: al via la XVI edizione di IAB Forum 2018
Patrocinato anche quest'anno dal Comune di Milano, l'evento vedrà oltre 20 interventi e più di 30 relatori per un confronto sull’impatto economico, etico e sociale del digitale
STEM in the City: il futuro è donna
La seconda edizione dell'iniziativa del Comune di Milano punta ad abbattere le barriere di genere nei percorsi di studio tecnico-scientifici
Milano: alfabetizzazione informatica gratuita per le donne
Il Comune ha organizzato anche quest’anno i corsi gratuiti “donne@lcomputer”: le conoscenze informatiche devono essere un patrimonio condiviso dall’universo femminile