Quantum Computing: strategie di difesa contro gli attacchi del futuro
Gli esperti di Capgemini raccomandano di agire preventivamente contro le minacce legate al quantum computing per garantirsi continuità operativa, conformità normativa e fiducia nel lungo periodo
Tecnologie generative e AI ridisegnano futuri alternativi
Un nuovo studio ha esplorato gli approcci pionieristici alla creazione del futuro nell’era delle tecnologie generative identificando 8 nuovi scenari
Epson: obiettivi climatici approvati dall’SBTi
SBTi autorizza l'Obiettivo di Azzeramento delle Emissioni Nette di Epson entro il 2050. Nell’articolo condividiamo gli obiettivi a breve e a lungo termine
Shadow AI: il nuovo pericolo delle aziende
La rapida diffusione dell’IA basata su cloud sta rivoluzionando le aziende, ma nasconde un pericolo sottovalutato: la “Shadow AI” (IA sommersa). L’uso incontrollato di strumenti di IA su cloud aumenta la complessità della cybersicurezza e pone nuove sfide per la protezione di dati e processi sensibili.
Erreà lancia il Passaporto Digitale dei suoi prodotti
Con il supporto di Ympact, Erreà presenta un nuovo progetto di sostenibilità che mostra una mappatura completa della supply chain, trasparente e responsabile
Intelligenza Artificiale: la sicurezza non è un’opzione
Cristina Mariano di Advens analizza la crescita dell’adozione dell’Intelligenza Artificiale nelle aziende sottolineando i rischi ad essa legati
Automotive UE: mantenere i target 2035 sulle emissioni per salvare 1 milione di posti...
Con l'obiettivo 2035 per le auto a emissioni zero e una strategia industriale, il settore automotive europeo potrebbe tornare ai livelli massimi di produzione post-crisi del 2008 e aumentare dell’11% il proprio contributo all'economia.
Cloud Italiano: perchè è importante crearlo?
E’ chiaro a tutti quanto oggi sia fondamentale il cloud per ogni strategia di digitalizzazione. Le sue caratteristiche di flessibilità, scalabilità, riduzione dei costi di gestione e accessibilità remota sono straordinari abilitatori di crescita...
InnovAction: 3 milioni di euro per la transizione digitale ed ecologica delle PMI
Innovazione digitale e sostenibile a portata di imprese con i servizi finanziati o a costo agevolato nell’ambito di InnovAction, di cui fanno parte il centro di innovazione digitale Cefriel, Fondazione LINKS, Fondazione Bruno Kessler, Università Federico II di Napoli e Intesa Sanpaolo.
Data nightmare: i responsabili IT temono l’aumento esponenziale dei dati
La crescente domanda di insight basati sui dati rischia di rendere le aziende operative meno efficaci a causa del sovraccarico di informazioni