AI, acceleratore per la sostenibilità, ma non bacchetta magica!
Crisi climatica: le aziende devono essere motore del cambiamento. La convergenza tra AI e sostenibilità è un’opportunità unica per accelerare l’azione per il clima
Sticket: il software che riduce lo spreco alimentare dei concerti
Live Nation Italia adotta Sticket, la soluzione di Plesh per concerti e Live Event che richiedono la gestione di elevati numeri di personale e di distribuzione dei pasti
Equinix firma primo accordo PPA con Neoen
Il contratto di acquisto virtuale di energia stipulato da Equinix e Neoen mira a supportare la decarbonizzazione del nostro Paese
Il “Clima” si impara
La decarbonizzazione e l’efficienza energetica sono due obiettivi importanti per affrontare il cambiamento del clima e migliorare la sostenibilità ambientale
DLA Piper e il percorso verso il Net Zero
Il Report di Sostenibilità 2024 di DLA Piper presenta obiettivi di sostenibilità raggiunti e futuri. Lo studio prevede di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2040
OASIS: AI a servizio della qualità dell’aria e della salute delle persone
Il progetto Oasis, migliorerà il monitoraggio della qualità dell'aria negli spazi chiusi con l’utilizzo dell’AI. I primi esperimenti verranno condotti presso la sede USMAF del Ministero della Salute dell’aeroporto di Roma Fiumicino
Auto elettriche: metalli critici proverrebbero dal riciclo UE di batterie?
Fino a un quarto dei metalli critici per le auto elettriche europee, nel 2030, potrebbe provenire dal riciclo UE di batterie
Il ritardo delle rinnovabili costa agli italiani 8 miliardi l’anno
Ener2Crowd.com, la piattaforma numero uno in Italia per gli investimenti green, rivela il costo annuale del ritardo delle fonti rinnovabili
Economia circolare in frenata: risparmi cresciuti meno che nel 2023
Presentato il Circular Economy Report 2024, quinta edizione: Economia circolare in frenata, “Stiamo sfruttando solo il 14% del potenziale, non colmeremo il divario”
Le sfide sostenibili per le aziende tech
Le imprese vogliono investire più sulle dimensioni Ambientale, del Capitale Sociale e del Capitale Umano, meno su Governance e su Modelli di Business