Metà delle aziende utilizza AI e IoT nei propri processi operativi
Un recente studio di Kaspersky ha rivelato che oltre il 50% delle aziende ha implementato l’intelligenza artificiale e l’Internet of Things
Dispositivi IOT: quali sono e vantaggi
Oggi, imprese innovative offrono avanzate soluzioni IoT, creando connessioni intelligenti che migliorano l'efficienza operativa
Tecnologie Indossabili e IoT: in prima linea per un futuro connesso
Le tecnologie indossabili e Internet of Things (IoT) stanno aprendo nuove opportunità per professionisti altamente specializzati che guidano lo sviluppo di soluzioni ingegneristiche avanzate
Emergenza idrica: l’IoT e l’Intelligenza Artificiale riducono gli sprechi fino al 30%
In Italia si spreca il 36% dell’acqua immessa nel sistema, per un danno da 10 miliardi di euro, causato soprattutto dall’arretratezza della rete idrica. Il MIT ha stanziato oltre 900 milioni di euro in progetti di riduzione delle perdite.
Dispositivi IoT: ecco perché adottare un approccio Zero Trust
Sempre più diffusi anche nelle aziende, i dispositivi IoT devono avere un sistema di protezione che garantisca visibilità, controllo e sicurezza.
Attacchi dispositivi IoT in crescita in tutto il mondo
Secondo gli esperti di Check Point l’Europa è il continente più colpito da attacchi ai dispositivi IoT, seguito da zona APAC e America Latina.
Internet of Things: mercato da 8 miliardi di euro nel 2022, +13%
Cresce in particolare il fatturato delle soluzioni IoT per l’agricoltura (540 milioni, +32%), la fabbrica (780 milioni, +22%) e l’edificio (1,3 miliardi, +19%)
Ecosistema IoT: è la collaborazione che spinge l’innovazione
Ramchandra Koty di Equinix spiega come un ecosistema IoT possa contribuire alla creazione di prodotti e servizi, ma non solo.
IoT: il Gruppo Cebon e Ligna Energy guardano alla sostenibilità
Il super condensatore di Ligna, realizzato con materiali bio-based, si focalizza sul concetto di elettronica autoalimentata ed è adatto per il mercato IoT.
Il mondo dell’IoT guadagna terreno: I trend dell’anno e cosa aspettarsi
Nel prossimo futuro assisteremo sicuramente all'aumento di veicoli a guida autonoma, robot in grado di operare in autonomia sia in contesti industriali che all'interno di sale operatorie.