Il 43% dei lavoratori italiani chiede formazione sull’AI
Randstad Workmonitor: comprendere l’utilizzo dell’intelligenza artificiale è il principale bisogno formativo in Italia, indicato da quasi metà dei lavoratori dipendenti
Skill-First: competenze al centro per ridurre il divario di genere sul lavoro
In Italia, si parla di un aumento pari a oltre 7 volte di talenti qualificati disponibili, ma l’effetto più dirompente sarebbe l’aumento della rappresentanza femminile, 7,5 volte più grande in tutti i settori.
Banca Sistema e Joule insieme per rinnovare la selezione dei talenti
Con l’adozione di Jai Lite, Banca Sistema collabora con Joule, per ottimizzare e potenziare i processi di reclutamento dei talenti fra il proprio personale
Federico II e Deloitte: al via le selezioni per Operazione Talenti
Il Progetto nato dalla collaborazione tra l’Università degli Studi di Napoli Federico II e Deloitte permette di conseguire una laurea triennale e di avviare una carriera lavorativa in Deloitte
Computer science: Borse di studio per giovani donne
Bending Spoons: altri 100.000 euro in borse di studio a ragazze che studiano computer science in Europa
Percorso di sensibilizzazione al cyberbullismo nelle scuole
Olidata nelle scuole: il Gruppo inizia un percorso di sensibilizzazione dei più giovani su temi quali cyberbullismo e fake news. 160 ragazzi coinvolti appartenenti a classi di 5° elementare e 1° media
Master dopo la laurea: perché farlo?
Ecco i 10 motivi per scegliere un Master dopo la laurea (anche al posto di una magistrale) illustrati dall’esperto
“Career Development”: Percorsi di riqualificazione delle competenze
Ai lavoratori sono richieste skill sempre più approfondite e aggiornarsi costantemente è fondamentale per rimanere al passo. Lasciate che di sviluppo di carriera se ne occupi chi di carriere ne vede tutti i giorni: Hunters Group lancia “Career Development”
17 miliardi dal FSE+ per colmare il divario territoriale competenze
Formazione dei lavoratori ed adeguamento delle competenze: Veneto e Friuli-Venezia Giulia guidano la classifica delle regioni più dinamiche. FondItalia in controtendenza: il Sud traina con 1,3 milioni di euro di investimenti
L’AI rivoluziona le Risorse Umane: tra innovazione e etica
Dal recruiting alla formazione, fino alla gestione delle performance: il ruolo dei dati e dell’AI nel futuro del lavoro e delle Risorse umane secondo gli esperti riuniti da G.I.D.P.