
Una ricerca commissionata da Kaspersky ed eseguita da Opinion Way indaga le abitudini dei consumatori online, in vista delle festività natalizie. Il campione, esaminato a novembre 2014, ha incluso un totale di 3.539 europei tra cui 503 italiani.
Il tema è la sicurezza durante gli acquisti, in particolare l’utilizzo di password per accedere agli e-shop cui si è registrati. “Costrizione per alcuni, garanzia di sicurezza per altri, grazie a questa ricerca siamo in grado di affermare che la complessità delle regole relative alle password impedisce agli europei di ricordarle facilmente”: questo è quanto dichiara Morten Lehn, General manager di Kaspersky Italia. Le sue parole sintetizzano chiaramente i risultati dello studio.
Nel dettaglio, oltre la metà degli europei preferisce lo shopping online: il 66% dei britannici, il 60% dei tedeschi, il 51% degli italiani e il 50% degli spagnoli. Francesi e olandesi, invece, prediligono rispettivamente per il 35% e 34% acquistare di persona i propri regali e respirare l’atmosfera natalizia.
Il problema principale degli acquisti online, come suddetto, sono le password: troppo difficili da ricordare, secondo il 47% degli intervistati. Ogni sito ha i suoi vincoli di lunghezza e tipi di carattere da rispettare, regole che soprattutto francesi e olandesi (53% e 51%) tendono a considerare negativamente. Quasi la metà di tedeschi e inglesi condivide quest’opinione, mentre i popoli mediterranei sono più elastici: il 43% degli italiani e il 37% degli spagnoli patiscono questo problema.
Dimenticare una password vuol dire reimpostarne un’altra, in un circolo vizioso potenzialmente infinito: è successo almeno una volta al 65% degli italiani (e al 63% degli europei). I dati più interessanti provengono però dal Regno Unito, i cui intervistati (65%) dichiarano di dover resettare password almeno una volta al mese. Ancora una volta gli spagnoli sono i meno toccati dal problema (43%).
Per sopperire a questa carenza di memoria, Kaspersky propone Kaspersky Totall Security Multi Device, compatibile con Windows, OS X, Android, iOS e Windows Phone. La soluzione è l’evoluzione di Kaspersky PURE e include Kaspersky Password Manager, che genera password sicure per gli account personali e le applicazioni degli utenti, conservandole in un modulo criptato per proteggerle da accessi non autorizzati.