
Le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT), sono spesso considerate dall’opinione pubblica uno strumento in grado di semplificare le relazioni tra cittadini e imprese e istituzioni. In quest’ottica, l’innovazione tecnologia è considerata una priorità anche nel campo dell’amministrazione pubblica, in quanto fattore in grado di qualificare gli enti locali come interlocutori autorevoli e affidabili.
Ma cosa significa, nel concreto, affermare che le ICT sono fattori abilitanti che trainano il cambiamento?
A questa domanda si proverà a rispondere in occasione del seminario intitolato “La trasformazione digitale e il valore della competenza nelle organizzazioni: il caso della PA” promosso dal Centro ICONA dell’Università degli Studi di Milano insieme a AICA (Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico).
L’incontro, fissato per giovedì 12 febbraio, mette intorno allo stesso tavolo un’importante amministrazione centrale, l’INAIL – che ha avviato un piano ambizioso di sviluppo organizzativo partendo dalle competenze digitali dell’area ICT – e l’AgID, Agenzia per l’Italia Digitale, alle cui linee guida il progetto si ispira.
Le relazioni saranno seguite da una tavola rotonda tra i relatori e gli studiosi del Centro ICONA che cercherà di sviluppare una riflessione in chiave multidisciplinare sui temi più generali dell’analisi e della valutazione del cambiamento organizzativo nelle amministrazioni pubbliche.
Per ulteriore dettagli sull’agenda del seminario cliccare qui.
Quando: Giovedì 12 febbraio 2015 – ore 15:00-17:30
Dove: Università degli Studi di Milano, Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali – Via Conservatorio 7 (Sala Lauree)