- Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
- Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
- IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
- Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
- Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
- Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
- NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
- Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
Browsing: Ricerche
Il report annuale dedicato all’IoT di Zscaler rileva un nuovo fronte di minaccia per la sicurezza delle aziende
Si evince dalla terza edizione del Mobile Security Index di Verizon, secondo cui la sicurezza mobile è ancora molto trascurata dalle aziende
Lo dicono i risultati contenuti nel Mandiant M-Trends 2020 presentato da FireEye, che ha anche identificato centinaia di nuove famiglie di malware
Una nuova ricerca Extreme Networks rivela l’insufficienza delle misure di sicurezza e dimostra che le aziende stanno sottovalutando la pervasività delle minacce interne
Un’indagine di Barracuda rivela che i timori per la sicurezza rappresentano il principale limite all’adozione del cloud pubblico
L’attacco DDoS è ancora oggi un metodo molto comune per i criminali informatici alla ricerca di un ritorno economico o spinti da motivazioni ideologiche
Un nuovo studio Ponemon Institute, promosso da ObserveIT e IBM, evidenzia la crescente rilevanza del fenomeno dal 2018 a oggi
Quasi il 90% delle aziende globali ha subito attacchi di questo tipo; il 78% afferma che la formazione ha aumentato la resilienza
Nel report “La nuova normalità” Trend Micro parla delle evoluzioni in corso nel mondo della cyber security, con un focus sui trend e sulla necessità di ripensare l’approccio alla sicurezza
I cybercriminali offrono numeri di previdenza sociale temporanei a 9 dollari convincendo gli utenti di dover ottenere un risarcimento per un data leak
Gli attaccanti continueranno ad approfittare del cloud e di servizi legittimi per distribuire campagne email pericolose, malware e kit di phishing
Fare un backup dei file più importanti, limitare le interazioni sui social ed utilizzare un servizio di VPN sono solo alcuni dei suggerimenti per godersi le vacanze in serenità
In assenza di una sicurezza server integrata le organizzazioni possono pagare per la costosa estensione del supporto o lasciare i propri server esposti alle minacce
Nell’ultimo Internet Security Report, WatchGuard rileva un aumento significativo di attacchi di rete e malware
In tutto il mondo, 174 Comuni e oltre 3000 istituzioni collegate hanno subito attacchi con richieste di riscatto fino a 5 milioni di dollari
Nel 2019 la spesa per prevenzione, rilevamento e remediation è aumentata del 24%, ma le attività di patching hanno registrato un ritardo medio di 12 giorni
Così facendo, le aziende si espongono ad un serio rischio di violazione dei dati e quindi ad un possibile danno economico
Nel 2020 le cyberminacce potrebbero prendere di mira le app per investire, i sistemi di elaborazione dei dati finanziari online e le criptovalute emergenti
Il 60% delle violazioni nel 2019 ha coinvolto vulnerabilità per le quali erano già disponibili delle patch. Che però non erano state applicate
Droni, ransomware, sicurezza elettorale e biometria sono le tendenze che, il prossimo anno, avranno l’impatto maggiore su aziende e consumatori