• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
    • Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
    • IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
    • Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
    • Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
    • Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
    • NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
    • Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Featured»Indagine Barracuda Networks: cloud pubblico e sicurezza
    Featured

    Indagine Barracuda Networks: cloud pubblico e sicurezza

    By Redazione BitMAT27 Febbraio 20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un’indagine di Barracuda rivela che i timori per la sicurezza rappresentano il principale limite all’adozione del cloud pubblico

    sicurezza_cloud

    Barracuda Networks, fornitore di soluzioni di sicurezza cloud enabled, ha annunciato i principali risultati dell’indagine ‘Future Shock: The Cloud Is the New Network’ (disponibile qui).

    Commissionata da Barracuda, l’indagine ha intervistato i decisori IT in tutto il mondo per raccogliere le esperienze e gli approcci allo spostamento delle infrastrutture sul cloud pubblico, oltre alle preoccupazioni che ne limitano l’adozione, e le soluzioni di sicurezza e di rete implementate per superarle.

    Condotta dalla società indipendente di analisi di mercato Vanson Bourne, l’indagine raccoglie le risposte di 750 executive e team manager, responsabili o esperti dell’infrastruttura cloud della propria organizzazione, provenienti da aziende di ogni dimensione e di vari settori, nelle regioni EMEA, APAC e negli USA.

    Complessivamente, lo studio indica che, mentre i tassi di adozione del cloud pubblico sono in continuo aumento, la sicurezza rappresenta ancora l’ostacolo numero uno, un dato comprensibile considerato il volume e la molteplicità delle minacce che le organizzazioni devono affrontare oggi.

    Di seguito i principali risultati:

    Le organizzazioni stanno spostando le proprie infrastrutture nel cloud pubblico.

    In media, il 45% delle infrastrutture IT delle aziende risiede sul cloud pubblico.
    Gli intervistati stimano che entro i prossimi cinque anni il 76% delle loro infrastrutture IT sarà sul cloud pubblico.

    La sicurezza è l’ostacolo principale all’adozione del cloud pubblico.

    Il 70% degli intervistati afferma che le preoccupazioni per la sicurezza rappresentano un limite all’adozione del public cloud
    Tra le principali preoccupazioni compaiono l’impatto degli attacchi e la sicurezza delle applicazioni implementate su questo tipo di cloud.
    Il 75% degli intervistati è già stato vittima di cyberattacchi.

    Le preoccupazioni circa l’intergrazione e la rete sono il secondo ostacolo all’adozione del cloud pubblico.

    Tra queste preoccupazioni rientrano l’integrazione del public cloud con tecnologie proprietarie, una migliore integrazione con il cloud privato e una maggiore integrazione con le infrastrutture on-premise.

    Le reti SD-WAN completamente integrate nel cloud pubblico rappresentano la soluzione prescelta.

    Il 23% degli intervistati ha già implementato una SD-WAN, mentre il 51% è in procinto di implementarla o prevede di farlo nei prossimi 12 mesi.
    Le SD-WAN sono utilizzate da oltre la metà delle persone che hanno aggiunto funzioni di sicurezza al proprio cloud pubblico.

    Dato lo spostamento sempre più massiccio delle infrastrutture IT verso il cloud, i cloud provider aumenteranno le capacità delle reti native e il cloud pubblico si espanderà per incorporare più funzionalità di rete. La maggior parte delle organizzazioni necessita di funzionalità di connettività e sicurezza avanzate e integrate con le maggiori piattaforme cloud.

    Barracuda Networks cloud sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime

    17 Aprile 2025

    Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani

    17 Aprile 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tag Cloud
    Acronis Akamai attacchi informatici Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Research Check Point Software Technologies CISO cloud Commvault CyberArk cybercrime Cybersecurity cyber security DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker Identity Security infrastrutture critiche intelligenza artificiale (AI) Iot Kaspersky malware minacce informatiche palo alto networks phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It SOC Stormshield Trend Micro Vectra AI WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.