- Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI SI
- PMI italiane cercano partner a lungo termine per la cybersecurity
- Sicurezza e-mail: da Barracuda costi, rischi e sfide del 2025
- Dispositivi personali: l’anello debole della cybersecurity aziendale
- European Threat Landscape: Europa nel mirino
- Crittografia per una protezione ottimale dei dati
- Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
- L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
Browsing: Featured
Featured posts
Nel nostro Paese bersagliati i settori governativo /militare /forze dell’ordine e dei trasporti
Secondo il nuovo State of Internet Report (SOTI) di Akamai il traffico dei bot basati sull’AI è aumentato del 300% in un anno
Organizzazioni criminali si infiltrano nelle aziende di autotrasporto e logistica per dirottare e rubare spedizioni di merci reali, trasformando il cybercrime in un redditizio business per la criminalità organizzata. L’allarme lanciato da Proofpoint
Con Roberto Obialero di S2E abbiamo capito come le aziende possono approcciare la sicurezza informatica affinché diventi un asset competitivo
Proofpoint condivide alcune best practice per proteggere le email da minacce sempre più sofisticate e evolute perché potenziate dall’Intelligenza Artificiale
Eric Herzog, CMO di Infinidat analizza cinque casi in cui lo storage enterprise e la data protection di ultima generazione hanno cambiato le regole del gioco
Secondo Cristina Mariano di aDvens, il biennio 2024-2025 impone un ripensamento delle strategie di cybersecurity in vista del 2026
Secondo l’ultimo report di Kaspersky, le PMI europee non dispongono di conoscenze e strategie di sicurezza adeguate per difendersi dalle minacce
Samuele Zaniboni di ESET Italia illustra come costruire una strategia di sicurezza digitale efficace e solida
“Dati, denaro e difesa” è il titolo dell’analisi condotta da Twin4Cyber e la divisione di cybersecurity di Maticmind, presentata alla Camera dei deputati
Alessandro Geraldi di Impresoft analizza i trend della cybersecurity in Italia e spiega l’importanza della sovranità digitale e delle competenze italiane
Tinexta Cyber condivide i risultati del “Risk Report 2024” che mostra una flessione degli attacchi informatici, soprattutto in USA, Canada e UK
Il settore della cybersecurity vede la nascita di SimpleCyb, la nuova cybertech tutta italiana che ha sviluppato e progettato un set di soluzioni di sicurezza per le PMI
PwC condivide i risultati dell’ultima Global Compliance Survey che analizza sfide e priorità delle regolamentazioni in aziende di diversi settori
Irina Artioli di Acronis spiega perché l’approccio Zero Trust e la cybersecurity proattiva rappresentano l’unica risposta alle minacce informatiche di oggi
Semperis spiega perché gli attacchi informatici ai servizi idrici ed elettrici mettono in pericolo anche la sicurezza pubblica e la stabilità economica
Da ESET l’analisi dell’Operazione FishMedley, la campagna di spionaggio attribuita a FishMonger e I-SOON che ha preso di mira governi, ONG e think tank in Asia, Europa e Stati Uniti
Secondo l’ultima indagine di CyberArk l’81% degli intervistati ritiene che la sicurezza delle identità macchina sia fondamentale per proteggere il futuro dell’AI
Rob Sloan di Zscaler spiega perchè la proposta anti-ransomware del Regno Unito dovrebbe essere considerata da tutti i governi europei
Commvault spiega perché è importante concentrarsi sul cyber recovery e, nel suo ultimo report, analizza le differenze con il disaster recovery