- Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
- Metaverso e deepfake, terreno fertile per gli hacker
- Cybercriminali evasivi: Vectra li scova con l’AI
- XDR: non è solo materia per l’IT
- Armis State of Cyberwarfare and Trends Report: una prospettiva italiana sulla cybersecurity
- Strategie ESG: serve l’identity security
- Infrastrutture critiche sotto attacco nel 2022
- SentinelOne entra nella Joint Cyber Defence Collaborative
Sei su: Featured
Featured posts
Con la nuova release EndianOS UTM 6.5, l’azienda italiana di cybersecurity specializzata nel campo dell’Industria 4.0, ha condotto una completa revisione del sistema EndianOS
Secondo l’ultimo report di Trend Micro Research l’Italia è ancora il primo Paese più colpito dai malware nel Vecchio Continente
Secondo un nuovo studio Trend Micro e Celada, le macchine a controllo numerico computerizzato delle Smart Factory sono sempre più a rischio
Secondo uno studio del vendor KELA nel listino di Ingecom, gli Initial Access Broker (IAB) sono sempre più centrali nell’universo ransomware
Le persone intervistate in un recente sondaggio di WithSecure hanno identificato diverse priorità e risultati di sicurezza che le organizzazioni desiderano trarre dai propri investimenti in cyber security
Una nuova ricerca Aruba rivela che il 68% delle piccole e medie aziende italiane non è intenzionato ad adottare una soluzione di Disaster Recovery neanche nel lungo periodo
Zero Trust: un approccio imprescindibile per l’implementazione di strategie di sicurezza informatica
Il Ransomware Report di Ivanti del 2° e 3° trimestre 2022 evidenzia come la maggior parte dei team IT e di sicurezza siano carenti di informazioni complete su tutte le vulnerabilità esistenti, con grosse lacune anche sulle minacce più dannose
Sono circa 73.1 milioni al giorno le intrusioni a seguito di attacco cyber che oggi si verificano nel mondo e, sempre nelle 24 ore, 17.1 milioni di malware attaccano aziende, governi e organizzazioni. Ad incidere, anche lo smart working
Il Report globale di Acronis per la Settimana della Cyber Protection 2022 segnala l’aumento delle minacce e il bisogno di soluzioni integrate
Stando ai laboratori WatchGuard, negli ultimi tre anni gli attacchi alla rete nell’area EMEA sono quadruplicati
In tema di minacce IT, il Global Threat Report di CrowdStrike evidenzia nuovi attacchi ransomware e operazioni con impatto dirompente
Nel report “Cybersecurity trends: Looking over the horizon”, McKinsey evidenzia le tendenze dei prossimi anni nella sicurezza informatica
WithSecure è il nuovo brand con cui la divisione corporate security di F-Secure oggi si identifica sul mercato della sicurezza
Trend Micro presenta il report annuale delle minacce: l’Italia continua a essere tra i Paesi più colpiti al mondo dai cybercriminali e registra più attacchi rispetto all’anno precedente
Facile per i dipendenti, per l’IT e per le PMI: Android Enterprise Essentials, creato dal team Android di Google, offre una protezione dei dati automatica e conveniente, che al momento è possibile provare gratuitamente per 90 giorni
Nozomi Networks indica quali competenze specializzate servono per rispondere alle necessità Zero Trust di ambienti OT e IoT
Lo rileva Proofpoint nel report State Of The Phish 2022 secondo cui gli attacchi di email phishing sono cresciuti del 46% rispetto al 2020
Per il Mobile Threats Report 2021 di Kaspersky, i nuovi malware mobili implementano nuove strategie per rubare credenziali bancarie e per il gaming
Nel suo nuovo report Kaspersky certifica che il numero totale di attacchi DDoS rilevati nel quarto trimestre è aumentato del 52%