- Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
- Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
- IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
- Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
- Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
- Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
- NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
- Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
Browsing: Featured
Featured posts
Il 14 gennaio ESET ha risolto una vulnerabilità su Secure Boot UEFI che consentiva l’esecuzione di codice non affidabile durante il boot del sistema, permettendo l’installazione di bootkit UEFI dannosi
Denis Valter Cassinerio di Acronis spiega come i Service Provider possono aiutare i clienti a rispettare i requisiti del DORA e migliorare la loro postura di sicurezza e resilienza
Secondo i dati di Kaspersky tutte le aziende hanno registrato tentativi di attacco alla network security. La causa principale è il fattore umano
Con l’avvento della GenAI è fondamentale dare priorità a sicurezza e privacy dei dati. Ce ne parla Massimiliano Galvagna di Vectra AI in questo articolo
Patrick Joyce di Proofpoint condivide qualche previsione sull’evoluzione della sicurezza informatica e dei CISO
Anche i più esperti sono a rischio. Gli attacchi di phishing sono sempre più sofisticati e con l’AI i messaggi raggiungono alti livelli di realismo
AI, NIS2, trend ed evoluzioni: Massimiliano Galvagna, Country Manager per l’Italia di Vectra AI ci spiega come affrontare il nuovo scenario della sicurezza informatica
Gli esperti dei SentinelLabs condividono alcune previsioni sulle prossime tendenze della sicurezza informatica e qualche best practice da seguire
Il “gruppo di lavoro per le Infrastrutture critiche italiane e la resilienza” è aperto a tutti i Security Manager delle principali aziende di gestione
CyberArk analizza quattro comportamenti dannosi adottati dai dipendenti e che mettono in pericolo le aziende
Giorgio Triolo di Axitea spiega come difendere il comparto fotovoltaico da cyber minacce e furti. La tecnologia è la risposta a tutto
Frutto dell’unione delle piattaforme di Thales e Imperva, la nuova soluzione Data Risk Intelligence consente di identificare e mitigare in modo reattivo le minacce informatiche
Darren Thomson di Commvault spiega come le aziende possono reagire ad attacchi cyber ormai inevitabili
Dall’ultimo report sulla cybersecurity di Tinexta Cyber emergono molti dati interessanti sul numero di vittime e sulla crescita di gang ransomware. Di seguito condividiamo i dati principali
Condividiamo i pronostici di Christian Borst e Massimiliano Galvagna di Vectra AI relativi al settore della cybersecurity nel 2025
L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale pubblica le indicazioni da seguire per rafforzare la resilienza informatica delle Pubbliche Amministrazioni
In questo testo il Cyber Security Team di Axitea spiega la differenza tra due approcci di sicurezza informatica spesso adottati dalle aziende
Paolo Cecchi di SentinelOne parla dei vantaggi che l’hacking etico porta oggi alle aziende e spiega l’importanza della sinergia tra hacker etici interni ed esterni
In occasione del Cybersecurity Summit, TIG – The Innovation Group ha presentato un’indagine sulla sicurezza informatica. Condividiamo i dati principali
OpentText pubblica l’ultima Ransomware Survey 2024. Le aziende continuano a pagare i riscatti alimentando il ciclo di vulnerabilità