- Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
- Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
- IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
- Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
- Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
- Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
- NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
- Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
Browsing: Featured
Featured posts
Marco Bavazzano, CEO di Axitea, approfondisce in questa intervista potenzialità, benefici e nuove opportunità legate all’impiego delle tecnologie di sicurezza più rivoluzionarie
Secondo uno studio di QBE, l’interdipendenza tecnologica e l’AI aumentano i rischi globali di cybersecurity. Scopriamo quali sono i settori più colpiti
Scopri di più in questa videointervista con Fabio Sammartino, Head of Pre-Sales di Kaspersky
AIPSI ha pubblicato il Rapporto OAD 2024 che offre uno sguardo sulle tendenze degli attacchi informatici subiti dalle aziende italiane e dalle misure di sicurezza adottate nel 2023
Austin Zeizel di IBM rivela gli attacchi agli ambienti cloud più frequenti e i rischi più impattanti che le organizzazioni devono affrontare oggi
Denis Valter Cassinerio di Acronis spiega come l’AI sia la soluzione all’aumento dei costi delle soluzioni di EDR e XDR e alla scarsità di figure altamente qualificate
Paolo Lossa di CyberArk Italia spiega cosa possono trarre le aziende da normative come DORA, NIS2, Cyber Resilience Act o Cyber Security Act
Antonio d’Ortenzio di AWS analizza l’importanza della cultura della sicurezza nelle aziende in un panorama cyber sempre più minaccioso
Massimiliano Galvagna di Vectra AI spiega che i team SOC hanno bisogno di sapere quali soluzioni di AI sono in grado di portare un valore aggiunto concreto al loro lavoro
Secondo Derek Manky dei FortiGuard Labs, la cybersecurity è un “gioco di squadra”. Tutti hanno un ruolo nella lotta ai cybercriminali
Vectra AI, SentinelOne ed ESET analizzano le nuove tendenze e i futuri scenari nel mercato della cybersecurity
Marco Bavazzano di Axitea spiega come, con la giusta tecnologia, è possibile prevenire gli infortuni sul lavoro
Secondo il rapporto annuale THALES sulle minacce informatiche l’aumento degli attacchi ramsomware è alimentato da carenza di conformità ed errore umano
Gli esperti di Kaspersky segnalano un aumento degli attacchi cyber ai computer OT di specifici settori. Scopriamo quali sono i più colpiti
Se gestita male o dalle persone sbagliate, l’Intelligenza Artificiale rappresenta una grande minaccia per la sicurezza digitale. Domenico Iacono di Commvault spiega come difendersi
Le tecnologie post-quantistiche sono progettate per opporre resistenza agli attacchi quantistici. Scopriamo l’approccio di Stormshield
Kaspersky supporta l’INTERPOL per interrompere le operazioni del trojan bancario che ha sottratto alle vittime più di 3,5 milioni di euro
Anche quest’anno il nostro è il Paese più colpito in Europa da attacchi malware. Lo conferma Trend Micro nel suo report annuale delle minacce
Kaspersky condivide gli ultimi dati relativi agli attacchi di phishing del 2023 e spiega le cause di questo vertiginoso aumento
Secondo il Rapporto Clusit in Italia i cyber attacchi gravi che vanno per la maggiore sono di tipo cybercrime e hacktivism. Il settore più colpito è quello governativo/militare