• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
    • Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
    • IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
    • Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
    • Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
    • Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
    • NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
    • Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Featured»Con Data Risk Intelligence i dati sensibili sono al sicuro
    Featured

    Con Data Risk Intelligence i dati sensibili sono al sicuro

    By Redazione BitMAT4 Dicembre 20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    Frutto dell’unione delle piattaforme di Thales e Imperva, la nuova soluzione Data Risk Intelligence consente di identificare e mitigare in modo reattivo le minacce informatiche

    data-risk-intelligence

    Thales, leader globale nelle tecnologie avanzate specializzato nei settori Difesa e Sicurezza, Aeronautica e Spazio e Cyber e Digitale, lancia Data Risk Intelligence, una soluzione rivoluzionaria messa a punto da Imperva Data Security Fabric (DSF) per proteggere i dati ovunque essi siano conservati. A seguito dell’acquisizione di Imperva da parte di Thales nel dicembre 2023, le piattaforme di Imperva Data Security Fabric e CipherTrust di Thales si sono unite dando vita alla prima soluzione che individua i rischi e allo stesso tempo protegge i dati.

    Nell’attuale panorama digitale, mentre le minacce informatiche sono in continua evoluzione, enti e organizzazioni devono proteggere i propri dati dagli attacchi informatici e allo stesso tempo mantenere la conformità agli standard normativi. Con i dati su cloud, on-premise e con i sistemi ibridi, i responsabili della sicurezza informatica delle aziende hanno bisogno di una visibilità costante e completa sui tipi di dati, i potenziali rischi a cui sono sottoposti e dove essi sono archiviati. Infatti, secondo il Thales Data Threat Report 2024, il 93% delle aziende ha segnalato un aumento delle minacce rispetto all’anno precedente.

    I responsabili della sicurezza informatica e i Security Operations Center (SOC) hanno una maggiore visibilità e controllo dei dati.

    L’intelligenza combinata alle informazioni fornite dalla soluzione Data Risk Intelligence forniscono una visibilità completa dei rischi che possono colpire i dati, grazie alla crittografia completa dei dati di tutta l’azienda. Grazie a questa maggiore visibilità, il Data Risk Intelligence di Thales consente a CIO, CISO ed esperti informatici delle aziende di identificare con precisione i dati più critici a rischio di attacchi informatici, in base alla gravità e alla probabilità, consentendo loro di indicare le priorità in modo da mitigare i rischi con azioni correttive.

    La soluzione Data Risk Intelligence fornisce un punteggio legato al rischio molto affidabile, unitamente a raccomandazioni chiare per attuare azioni correttive basate su un’ampia gamma di indicatori provenienti da analisi avanzate. Tali indicatori si basano sulle autorizzazioni degli utenti, sulle vulnerabilità delle fonti di dati, sull’uso della crittografia secondo gli standard NIST, sul monitoraggio delle attività sospette e su altri input personalizzabili.

    Principali vantaggi della Data Risk Intelligence

    1. Prioritizzazione avanzata dei rischi: la Data Risk Intelligence combina l’intelligence relativa ai rischi di Data Security Fabric e CipherTrust Data Security Platform per fornire punteggio del rischio preciso che guida nel prendere decisioni.
    2. Visibilità completa: fornisce una visione unificata dei rischi dei dati nell’intero patrimonio di dati, riducendo la complessità, fornendo indicatori di rischio e raccomandando misure di protezione.
    3. Indicatori di rischio personalizzabili: consente alle aziende di adattare gli indicatori di rischio al proprio ambiente specifico, evidenziando le minacce più critiche.
    4. Integrazione della crittografia: la Data Risk Intelligence sfrutta le funzionalità di crittografia della piattaforma di sicurezza dei dati CipherTrust per garantire la protezione dei dati a tutti i livelli.
    5. Analisi avanzate: utilizza indicatori di rischio comportamentali basati sull’apprendimento automatico per identificare e dare priorità ai dati a rischio più elevato.

    Disponibilità

    DSF Data Risk Intelligence è disponibile per i clienti che dispongono di una licenza Data Security Fabric Data 360.

    Dichiarazioni

    Todd Moore, Vice President, Data Security Products di Thales, spiega “La capacità di visualizzare i rischi a cui sono sottoposti i dati aziendali attraverso l’analisi del rischio organizzativo, del rischio degli asset e del rischio normativo in un unico luogo è estremamente potente. Il Data Risk Intelligence è la prima di molte integrazioni tra le piattaforme Thales e Imperva che consentono ai nostri clienti di proteggere i loro dati.  Attraverso la combinazione delle piattaforme, Thales dispone di tutti gli strumenti per aiutare i clienti a comprendere i rischi che minacciano la sicurezza dei dati e fornire una serie chiara di azioni per mitigare questi rischi”.

    “I rischi per i dati aziendali sono multidimensionali e le aziende devono far fronte a queste minacce mentre continuano ad operare nei propri business quotidianamente”, dichiara Jennifer Glenn, Research Director, Data and Information Security di IDC Security and Trust Group. “La centralizzazione della visibilità e della gestione dei rischi dei dati offre un aiuto sensibile e prezioso alle aziende, consentendo loro di dare priorità alla protezione dove è più necessaria”.

    Cybersecurity data protection nuove soluzioni Thales
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tag Cloud
    Acronis Akamai attacchi informatici Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Research Check Point Software Technologies CISO cloud Commvault CyberArk cybercrime Cybersecurity cyber security DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker Identity Security infrastrutture critiche intelligenza artificiale (AI) Iot Kaspersky malware minacce informatiche palo alto networks phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It SOC Stormshield Trend Micro Vectra AI WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.