- Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
- Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
- IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
- Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
- Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
- Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
- NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
- Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
Browsing: Ricerche
Per completare le registrazioni online ci viene spesso chiesto di trasmettere documenti personali o confidenziali tramite foto e selfie
È importante favorire la collaborazione tra gli sviluppatori e i team di security perché possano svolgere al meglio il lavoro
A causa del gran numero di avvisi in entrata, i security team sono costretti a scegliere con cura quelli da analizzare e quelli da tralasciare
Una ricerca Trend Micro, che ha coinvolto anche l’Italia, rivela che le aziende hanno sempre più bisogno di strumenti che supportino la security nei progetti DevOps
Lo rivelano i ricercatori di Kaspersky, che hanno analizzato le statistiche, aggregate ed estrapolate in modo anonimo, provenienti da richieste rivolte al Kaspersky Threat Intelligence Portal
Secondo l’89% degli MSP il ransomware dovrebbe mettere in allerta le PMI, ma solo il 28% dichiara l’esistenza di consapevolezza e preoccupazione
Nel mondo del lavoro la posta elettronica rimane lo strumento di comunicazione preferito, e i cyber criminali affinano le loro tecniche
Minacce più sofisticate e mirate grazie alla diffusione di machine learning e deepfake e alle tensioni sulle rotte commerciali tra Asia e Europa
Molti consumatori, alla ricerca dei migliori sconti, visiteranno siti che normalmente non frequentano
Lo rivela una recente indagine Kaspersky
Nel Proofpoint Q3 Threat Report rilevato anche un cambiamento nelle attività di sextortion
Il crescente uso del cloud, lo skill gap, l’evoluzione delle minacce, i punti deboli delle supply chain, le novità normative e geopolitiche tra i temi trattati
Nei mesi precedenti di quest’anno gli attacchi erano perpetrati per il 50% da hacker esperti, solo il 28% nel terzo trimestre
Una nuova ricerca VMware rivela come le aziende italiane nell’era digitale perseverino nel tentativo di combattere minacce sofisticate con strumenti di sicurezza ormai obsoleti
La vulnerabilità tenta di sfruttare il bug attraverso il browser Google Chrome e lo script verifica se viene usata la versione 65 o versioni successive
In soli 4 mesi scoperte 26 nuove Thingbot. L’88% di tutte le Thingbot note è stata creata dopo Mirai. L’Europa si conferma uno dei principali target dei futuri attacchi
È quanto emerge dal rapporto State of the Internet Security 2019 dal titolo Phishing: Baiting the Hook
I disastri informatici possono succedere a chiunque e in qualsiasi momento, e vanno pertanto trattati come un’emergenza convenzionale
Il malware, diffuso tramite spear phishing, non è stato elaborato da modelli predefiniti ed è in grado di raccogliere per un lungo periodo di tempo informazioni su utente e sistema infettato
I dati Trend Micro di settembre rivelano un picco anche nel numero di attacchi malware in generale, l’Italia è nona al mondo