• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
    • Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
    • IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
    • Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
    • Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
    • Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
    • NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
    • Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Categorie funzionali»Posizione Home Page»Posizione Primo piano»Allarme DevOps: a rischio per il 72% delle aziende
    Posizione Primo piano

    Allarme DevOps: a rischio per il 72% delle aziende

    By Redazione BitMAT27 Novembre 20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    Una ricerca Trend Micro, che ha coinvolto anche l’Italia, rivela che le aziende hanno sempre più bisogno di strumenti che supportino la security nei progetti DevOps

    DevOps_sicurezza

    Il mancato coinvolgimento della security nei progetti DevOps e un’organizzazione strutturata in silos crea rischi cyber per il 72% delle aziende. Il dato emerge dall’ultima ricerca Trend Micro, specialista globale di cybersecurity, che ha analizzato le attitudini nei confronti dei DevOps di 1.310 decisori IT in tutto il mondo, Italia compresa.

    “Non è un segreto che gli sviluppatori e i team di security abbiano alle spalle dei rapporti un po’ burrascosi – commenta Steve Quane, Executive Vice President of Network Defense and Hybrid Cloud Security for Trend Micro -. Vogliamo aiutare le aziende a facilitare la collaborazione tra questi reparti, fornendo la tecnologia e le soluzioni che supportino gli sviluppatori e la security. Per farlo al meglio, dobbiamo capire come la community DevOps e i team di security collaborano. Solo comprendendo i loro obiettivi saremo in grado di fornire le soluzioni che li aiutino a svolgere al meglio il lavoro, rispettando i corretti standard di security”.

    DevOps e sicurezza: un problema (anche) di comunicazione

    I DevOps oggi sono una priorità maggiore rispetto allo scorso anno per il 79% delle aziende, ma il 34% del campione ammette che i team di security non sempre sono consultati in fase progettuale e il 94% afferma di aver riscontrato problemi di sicurezza in fase di creazione.

    Questa sfida è sottolineata anche in una ricerca recente pubblicata da ESG1 e commissionata da Trend Micro e altri vendor di cybersecurity.

    Lo studio afferma che solo il 20% degli acquisti dei prodotti di security per le applicazioni cloud-native, all’interno dei progetti DevOps, sono definiti dai team di IT security. Per ovviare a questo, il 68% delle organizzazioni ha, o ha in progetto di creare, un team centralizzato per gestire la sicurezza dei DevOps.

    La ricerca ESG ha scoperto, anche, che solo il 30% delle aziende include un membro del team di security dall’inizio del processo di sviluppo software.

    Cybersecurity DevOps sicurezza Trend Micro
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tag Cloud
    Acronis Akamai attacchi informatici Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Research Check Point Software Technologies CISO cloud Commvault CyberArk cybercrime Cybersecurity cyber security DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker Identity Security infrastrutture critiche intelligenza artificiale (AI) Iot Kaspersky malware minacce informatiche palo alto networks phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It SOC Stormshield Trend Micro Vectra AI WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.