- Zyxel: nuove funzionalità di sicurezza per i propri servizi di account e di protezione
- La logistica fa sempre più gola al cybercrime
- Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre
- Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI
- SentinelOne ridefinisce il SIEM con Observo AI e realizza il SOC AI-Native
- Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono
- La cybersecurity spinge il business
- Email nel mirino in EMEA: è allarme di attacchi AI-based
Browsing: Ricerche
La vulnerabilità tenta di sfruttare il bug attraverso il browser Google Chrome e lo script verifica se viene usata la versione 65 o versioni successive
In soli 4 mesi scoperte 26 nuove Thingbot. L’88% di tutte le Thingbot note è stata creata dopo Mirai. L’Europa si conferma uno dei principali target dei futuri attacchi
È quanto emerge dal rapporto State of the Internet Security 2019 dal titolo Phishing: Baiting the Hook
I disastri informatici possono succedere a chiunque e in qualsiasi momento, e vanno pertanto trattati come un’emergenza convenzionale
Il malware, diffuso tramite spear phishing, non è stato elaborato da modelli predefiniti ed è in grado di raccogliere per un lungo periodo di tempo informazioni su utente e sistema infettato
I dati Trend Micro di settembre rivelano un picco anche nel numero di attacchi malware in generale, l’Italia è nona al mondo
Il numero complessivo degli attacchi di frode globali rilevati da RSA è aumentato del 63% nei primi sei mesi del 2019
Lo ha rilevato Check Point Software Technologies in un report che ha considerato il periodo gennaio-giugno 2019
Più il robot è simile agli umani più ha il potere di persuadere, con rischi significativi per la sicurezza poiché le persone tendono a pensare che sia bendisposto e affidabile
L’85% degli executive intervistati concorda che le vulnerabilità umane sono la causa dei breach di cybersecurity più gravi, più di tecnologie o processi
Lo dice Accenture nel report The State of Cyber Resilience 2019 in cui rileva che le aziende italiane investono ma senza soddisfazione
Nonostante alcuni trend siano in calo, la quantità di minacce rimane molto alta e più agguerrita che mai, anche se si sottrae alla tradizionale tecnologia sandbox
Principali vulnerabilità e problemi operativi nell’adozione e nella sicurezza del cloud pubblico
Lo rileva l’F5 Application Protection report secondo cui le persone e i sistemi di accesso sono presi di mira nel 47% dei casi di violazione
Fortinet rivela come educare i dipendenti a riconoscere le cyber minacce, anche quelle via mobile
Un nuovo studio di Aruba e Ponemon Institute sottolinea che i responsabili della sicurezza considerano le capacità di machine learning e la visibilità di rete su utenti e dispositivi IoT elementi essenziali per combattere le minacce che si nascondono nel mondo enterprise
Da una recente indagine Accenture emerge chiaro come, per colmare il gap nella cybersecurity, serva più collaborazione tra C-Suite e CISO
Secondo un nuovo sondaggio realizzato da Palo Alto Networks la chiarezza è ancora poca
Tutto quello che c’è da sapere per mantenere sicura l’azienda
La Polizia Postale e delle Comunicazioni ha diffuso un rapporto in cui conferma che sono aumentati di cinque volte gli alert diramati alle infrastrutture critiche nazionali