- La fine delle VPN: perché lo Zero Trust è il futuro dell’accesso remoto
- Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?
- Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne
- Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”
- Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
- PMI italiane cercano partner a lungo termine per la cybersecurity
- Sicurezza e-mail: da Barracuda costi, rischi e sfide del 2025
- Dispositivi personali: l’anello debole della cybersecurity aziendale
Browsing: Attualità
L’analisi di Check Point Software rivela che l’emergenza Covid-19 potrebbe diventare anche una pandemia digitale
Secondo i ricercatori degli F5 Labs, gli attacchi DDoS contro i service provider sono più che triplicati in soli due anni
Check Point avverte: con l’attivazione degli aiuti di Stato, gli hacker stanno diffondendo domini ingannevoli e inviando malware via e-mail
SolarWinds ha riscontrato che i criminali informatici hanno sfruttato le misure di smart working durante l’epidemia del Coronavirus
F-Secure Countercept offre un deployment rapido e flessibile di funzionalità di rilevamento e risposta senza lunghi impegni contrattuali
Maurizio Desiderio (nella foto), Country Manager Italia di F5 Networks, spiega come garantire la sicurezza e le connessioni da remoto
Lo stima una ricerca globale di Check Point Software Technologies & Dimensional Research, dall’inizio dell’epidemia a oggi
Check Point Software dice la sua su una situazione generale che vede i senior leader nelle aziende a corto di skill digitali strategiche
Per quali attività è usato, quali sono i vettori di infezione iniziale, a che ora vengono eseguiti. Da Mandiant le nuove tendenze nell’uso dei ransomware
Oltre all’impressionante numero pubblicato nel Cloud App Security Roundup, anche l’aumento di truffe BEC, attacchi phishing e di email con malware
Continua l’impegno di Trend Micro nel lavorare insieme alle Forze dell’Ordine di tutto il mondo, per supportare la lotta al cybercrime
La società ha presentato FortiGate 1800F, NGFW alimentato dal nuovo processore di rete Fortinet di settima generazione NP7
Li enuncia Veritas, attenta a sottolineare come la minaccia dei ransomware aleggia costantemente sulle aziende
La mission di Nicola D’Ottavio, nuovo Country Manager per Italia e Svizzera, è quella di rifocalizzare la percezione del brand come un marchio (anche e soprattutto) B2B. Si parte dalla ricostruzione del canale
Axitea pone l’accento su una ricerca di Bitdefender, secondo cui il ruolo del Security Operations Center appare ampiamente sottovalutato
Il Global Threat Index di gennaio 2020 evidenzia la diffusione tramite una campagna spam a tema Coronavirus della principale minaccia malware
Le indica ai CEO Sergej Epp (nella foto qui sotto), chief security officer, Central European region, Palo Alto Networks
Il programma di CyberArk offre strumenti testati e supporto normativo per livelli avanzati di sicurezza e priorità di business digitale
Kaspersky segnala che gli attacchi DDoS sono quasi raddoppiati nel Q4 del 2019 e che non si fermano neanche nel weekend
Il software di sicurezza unificata R80 è ora disponibile come servizio on-demand con tempi di implementazione pari a zero