• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
    • Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
    • IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
    • Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
    • Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
    • Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
    • NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
    • Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Speciale Sicurezza»Attualità»Trend Micro: c’è l’accordo con la Japan International Cooperation Agency
    Attualità

    Trend Micro: c’è l’accordo con la Japan International Cooperation Agency

    By Redazione BitMAT3 Marzo 20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    Continua l’impegno di Trend Micro nel lavorare insieme alle Forze dell’Ordine di tutto il mondo, per supportare la lotta al cybercrime

    Trend-Micro-Security-2015-300x300

    Trend Micro, fornitore globale di cybersecurity, ha siglato un accordo con la Japan International Cooperation Agency (JICA).

    Prosegue così l’impegno di Trend Micro nel migliorare costantemente la collaborazione con le Forze dell’Ordine, con l’obiettivo di supportare la cybersecurity delle nazioni attraverso mezzi sia tecnici che formativi. Attualmente Trend Micro collabora attivamente con l’Interpol e l’FBI, oltre agli altri principali bureau di un gran numero di Paesi. In Italia l’azienda è attiva nel condividere proattivamente le proprie ricerche e informazioni con le istituzioni.

    “Trend Micro continua a costruire partnership globali che aiutano a rendere il mondo connesso, nel quale viviamo oggi, sempre più sicuro” spiega Lisa Dolcini, Marketing and Communication Manager Trend Micro Italia. “Questo accordo migliorerà ed espanderà ulteriormente la partnership tra pubblico e privato, che riteniamo essenziale per combattere il cybercrime”.

    La Japan International Cooperation Agency (JICA) è un’organizzazione governativa responsabile nel fornire aiuto alle nazioni in via di sviluppo. “Da diversi anni collaboriamo con i Paesi in via di sviluppo, come un’agenzia integrata dell’Official Development Assistance (ODA) giapponese. Ora stiamo delegando a Trend Micro l’implementazione e l’erogazione della difesa contro gli attacchi cyber” dichiarano dalla JICA. “Siamo fiduciosi che grazie alle capacità globali di Trend Micro miglioreremo le nostre abilità di cybersecurity”.

    Trend Micro si occuperà di fornire corsi di training alle nazioni partner della JICA, con l’obiettivo di migliorare le capacità investigative e di risposta agli incidenti, legati soprattutto agli attacchi mirati. Questo impegno inizierà nel 2020 e durerà 3 anni.

    Trend Micro inoltre comunica di aver rafforzato la cooperazione con le Forze dell’Ordine di tutto il mondo accogliendo nel proprio organico come Executive Advisor Noboru Nakatani, famoso esperto di security. Noboru Nakatani è attualmente Executive Vice President per la cybersecurity presso Yahoo Giappone e direttore esecutivo della Information Technology Federation giapponese. Nel corso della sua carriera ha rivestito ruoli molto importanti, tra i tanti è stato il primo Direttore Esecutivo dell’INTERPOL Global Complex for Innovation.

    Japan International Cooperation Agency Trend Micro
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tag Cloud
    Acronis Akamai attacchi informatici Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Research Check Point Software Technologies CISO cloud Commvault CyberArk cybercrime Cybersecurity cyber security DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker Identity Security infrastrutture critiche intelligenza artificiale (AI) Iot Kaspersky malware minacce informatiche palo alto networks phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It SOC Stormshield Trend Micro Vectra AI WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.