• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
    • Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
    • IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
    • Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
    • Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
    • Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
    • NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
    • Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Speciale Sicurezza»Attualità»Detection and response ‘senza vincoli’ con F-Secure
    Attualità

    Detection and response ‘senza vincoli’ con F-Secure

    By Redazione BitMAT20 Aprile 20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    F-Secure Countercept offre un deployment rapido e flessibile di funzionalità di rilevamento e risposta senza lunghi impegni contrattuali

    F-Secure ha lanciato F-Secure Countercept Rapid, una nuova offerta basata sul suo pluripremiato servizio di Managed Detection and Response, F-Secure Countercept.

    Quest’ultimo, che ha vinto l’Excellence Award nella categoria Best Advanced Persistent Threat Protection ai premi SC Magazine Awards Europe dell’anno scorso, è un servizio completamente gestito che aiuta le organizzazioni a identificare le minacce e rilevare gli attacchi avanzati in pochi minuti.

    Fornisce threat intelligence, tassi di rilevamento leader del settore e funzionalità avanzate di ricerca delle minacce, offrendo alle aziende sofisticate difese informatiche per combattere i moderni attacchi mirati mentre si svolgono.

    Le soluzioni MDR come F-Secure Countercept offrono un valore immediato fornendo alle organizzazioni una base difensiva efficace su cui possono fare affidamento. Tale base aiuta a garantire il valore di progetti time-to-value più lunghi per rafforzare la conformità, il coordinamento e la correlazione.

    I plus della nuova offerta

    A sua volta, F-Secure Countercept Rapid, può essere implementata in pochi giorni e offre prezzi flessibili e semplicità operativa per adattarsi alle mutevoli esigenze delle aziende.

    F-Secure Countercept Rapid offre lo stesso valore offrendo al contempo una maggiore flessibilità in termini di prezzi e condizioni contrattuali. La sua semplicità operativa assicura velocità e facilità di implementazione, rendendolo la soluzione ideale per le aziende che necessitano immediatamente di un servizio MDR.

    Alcune delle caratteristiche e dei vantaggi principali di F-Secure Countercept Rapid sono:

    •      Onboarding semplificato (il servizio può essere implementato in pochi giorni)
    • Threat Hunting avanzato e servizi di detection and response 24/7
    • Semplice upgrade al servizio completo F-Secure Countercept
    • Viste dettagliate personalizzate sui deployment tattici
    • Notifica di una rilevazione entro 15 minuti
    • Capacità di risposta remota immediata
    • Contratto a rotazione

    Con lo smart working, diventato una necessità improvvisa e di fatto ‘business as usual’, le aziende devono affrontare sfide senza precedenti. Le modifiche alle loro operazioni, processi e infrastrutture hanno causato importanti stravolgimenti nel business in un momento in cui gli attacchi informatici sono in aumento.

    Molte organizzazioni stanno riducendo i controlli di qualità mentre fanno correzioni tattiche a breve termine per supportare la loro forza lavoro in remoto, aumentando la loro esposizione alle minacce e potenzialmente favorendo gli attacchi informatici.

    Come riferito in una nota ufficiale da Tim Orchard, Executive Vice President di F-Secure: «F-Secure Countercept Rapid è essenzialmente un modo semplice per acquisire rapidamente capacità di rilevamento e risposta di prim’ordine senza preoccuparsi di come si adatta a una strategia di sicurezza a lungo termineIl telelavoro è la tendenza della sicurezza del 2020 che nessuno ha previsto. Gli sviluppi quali un numero crescente di porte RDP esposte, più dispositivi privi di patch e l’introduzione ad hoc di politiche BYOD, sono nuove opportunità per gli aggressori. Una sicurezza smart prevede di fornire alle aziende una o più reti di protezione mentre le risorse critiche, come la posta elettronica e altri canali di comunicazione vitali, continuano a svolgere il loro lavoro».

     

     

     

     

     

     

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025

    Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime

    17 Aprile 2025

    NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti

    15 Aprile 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tag Cloud
    Acronis Akamai attacchi informatici Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Research Check Point Software Technologies CISO cloud Commvault CyberArk cybercrime Cybersecurity cyber security DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker Identity Security infrastrutture critiche intelligenza artificiale (AI) Iot Kaspersky malware minacce informatiche palo alto networks phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It SOC Stormshield Trend Micro Vectra AI WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.