- La fine delle VPN: perché lo Zero Trust è il futuro dell’accesso remoto
- Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?
- Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne
- Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”
- Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
- PMI italiane cercano partner a lungo termine per la cybersecurity
- Sicurezza e-mail: da Barracuda costi, rischi e sfide del 2025
- Dispositivi personali: l’anello debole della cybersecurity aziendale
Browsing: Attualità
Panda Security elenca alcune delle principali minacce a cui ci si espone in caso di connessione Wi-Fi pubblico e i rimedi per proteggersi al meglio
Arriva il nuovo social network dedicato al mondo della ciber sicurezza: Trend Micro Community Italy è disponibile sia via app che web
James Saturnio di Ivanti, propone 10 suggerimenti da adottare per difendere i dispositivi mobili da diverse tipologie di attacchi informatici
Secondo il Report Acronis sulla preparazione digitale 2021, il 53% delle aziende è vulnerabile agli attacchi alla supply chain
Vectra AI apre la sua prima filiale italiana che conta tre persone e sei partner e annuncia il lancio di Detect for AWS
Il riconoscimento attesta le competenze di SentinelOne e il numero di consensi ricevuto dai clienti nel proteggere i workload in cloud
Guido Grillenmeier di Semperis ci ha raccontato quali eventi possiamo aspettarci il prossimo anno nello scenario delle reti aziendali e della cybersicurezza
L’ingresso di Brain4Net potenzierà la piattaforma XDR di Kaspersky con una nuova offerta Secure Access Service Edge
Per il Comune di Alghero le sfide sono garantire la sicurezza di rete ed endpoint connessi da remoto e gestire aggiornamenti e rilascio di patch
Contro la frammentazione del perimetro aziendale, Bill Harrod, Federal CTO di Ivanti, propone il modello zero trust
Il 2020 è stato un anno di grande successo per il ransomware. Palo Alto Networks ha stilato la sua classifica sulle prime dieci
Nella settimana della Cyber Protection Acronis torna a ribadire che avere più soluzioni di sicurezza non serve a proteggersi meglio
Secondo l’ultimo report di Trend Micro Research, l’Italia a febbraio è il 4° Paese più colpito dai malware. A gennaio era in quinta posizione
Secondo FireEye Mandiant, le minacce interne rappresenteranno più del 33% della totalità di incidenti che si verificheranno nel 2021
Jan Tietze, Security Director EMEA di Sentinel One, auspica un’evoluzione in chiave automazione per i Security Operation Center (SOC)
Acronis, in collaborazione con i leader del settore, ha contribuito al nuovo studio del World Economic Forum che definisce sei principi applicabili a tutti i settori economici per contrastare il dilagare dei crimini informatici
Marcus Fowler*, Director of Strategic Threat di Darktrace ed ex esperto di cybersecurity della CIA, analizza l’attacco SolarWinds Orion
Vincenzo Costantino, Sr. Director Sales Engineering Central Shared Services EMEA di Commvault, spiega come proteggere i dati sempre e ovunque
Check Point Research sta riportando un numero crescente di persone in cerca di lavoro nel darkweb e sui forum di hacking
Con il programma WISE, WatchGuard insieme ai suoi partner e a istituzioni accademiche qualificate punta a potenziare la prossima generazione di professionisti della sicurezza IT