- La fine delle VPN: perché lo Zero Trust è il futuro dell’accesso remoto
- Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?
- Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne
- Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”
- Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
- PMI italiane cercano partner a lungo termine per la cybersecurity
- Sicurezza e-mail: da Barracuda costi, rischi e sfide del 2025
- Dispositivi personali: l’anello debole della cybersecurity aziendale
Browsing: Attualità
Nel report “State of Encrypted Attacks 2020”, realizzato dal laboratorio ThreatLabZ di Zscaler, gli analisti della sicurezza informatica hanno riportato un aumento del 500% degli attacchi ransomware rispetto alle cifre riscontrate l’anno precedente
Lavi Lazarovitz, head of CyberArk Labs, e l’anatomia della catena di attacchi di SolarWinds dietro una manipolazione degli accessi privilegiati
L’Associazione Italiana per la Sicurezza IT auspica interventi strutturati per la formazione delle PMI e campagne mirate verso i cittadini
Candid Wüest, VP Cyber Protection Research di Acronis, commenta l’attacco hacker alla californiana Verkada e i punti deboli dei sistemi CCTV
Dagli esperti di Odix 5 suggerimenti per far sì che il gateway di posta elettronica aziendale sia difeso da rischi IT noti e sconosciuti
Palo Alto sottolinea come sia importante imparare da questo attacco per preparare l’infrastruttura al prossimo
Akamai spiega perché è sempre più importante avere un monitoraggio sempre attivo e una policy predefinita contro gli attacchie Magecart
L’intelligenza emotiva è la nuova frontiera per i CISO. Lo dice una survey di F-Secure creata in collaborazione con Omnisperience
Mariana Pereira, Director of Email Security Products di Darktrace, analizza nel dettaglio lo scenario della sicurezza della posta elettronica
Sean Duca, VP, CSO, Asia Pacific and Japan di Palo Alto Networks, elenca quattro punti per affrontare la sicurezza informatica nel 2021
Quest’anno, tutti i dipartimenti IT dovrebbero porsi un obiettivo: il 2021 dovrebbe essere l’anno per identificare e limitare tutti i vettori di attacco. La vision di Zscaler
Con l’integrazione di Bridgecrew, Palo Alto Networks sarà la prima azienda a fornire sicurezza all’intero ciclo di vita delle applicazioni
Un’ulteriore espansione della piattaforma Cloud One di Trend Micro permette di ottimizzare la protezione senza rallentare i DevOps
Da Stormshield un bilancio in materia di cybersicurezza rispetto al 2020 e gli scenari possibili per l’anno appena iniziato
I ricercatori ESET scoprono Kobalos, piccola ma insidiosa minaccia Linux che attacca i supercomputer, o HPC
Scenario, esigenze, tecnologie e casi d’uso sull’IAM nel white paper dell’hyperintegrator VM Sistemi, Platinum Business Partner IBM
Per il Data Privacy Day dello scorso 28 gennaio, 10 consigli utili elargiti dagli esperti per una protezione efficace dei dati online
Individuata un quarto aggiornamento di DanaBot, malware bancario scoperto per la prima volta da Proofpoint nel maggio del 2018
Fabio Buccigrossi, Country Manager di ESET in Italia, allerta sui tentativi dei cybercriminali di lucrare sui falsi aiuti per evitare le liste d’attesa ai vaccini
Stormshield analizza il fenomeno secondo cui gli antivirus destano un crescente interesse dai parte dei cybercriminali