• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
    • Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
    • IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
    • Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
    • Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
    • Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
    • NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
    • Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Speciale Sicurezza»Attualità»Identity & Access Management: come evitare data loss e data leak in un white paper gratuito
    Attualità

    Identity & Access Management: come evitare data loss e data leak in un white paper gratuito

    By Redazione BitMAT2 Febbraio 20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    Scenario, esigenze, tecnologie e casi d’uso sull’IAM nel white paper dell’hyperintegrator VM Sistemi, Platinum Business Partner IBM

    Identity & Access Management

    (Scopri i segreti dell’Identity & Access Management in questo white paper gratuito)

    Con il proliferare della superficie d’attacco e con il crescere della complessità degli ambienti IT oggi creare un sistema di sicurezza inaccessibile da tutti i punti di vista per i cyber criminali rappresenta un’utopia. Difendere la propria azienda resta comunque una delle priorità da portare avanti con l’introduzione di metodologie di governo progettate su misura per evitare data loss o data leak e per intercettare, arginare e mitigare gli incidenti di sicurezza nel momento in cui si presentano.

    Oggi il 75% delle organizzazioni hanno già implementato un modello multicloud dei carichi di lavoro, l’80% devono ancora migrare nel cloud e il 91% sono preoccupate per la sicurezza nella ‘nuvola’. Se infatti il cloud garantisce la liberta di accedere alle applicazioni ovunque e in qualsiasi momento, regalando flessibilità, agilità e scalabilità è anche vero che i grattacapi relativi alla sicurezza inevitabilmente crescono.

    Una delle problematiche più delicate è quella della gestione degli innumerevoli accessi alle applicazioni: gli utenti utilizzano infatti sovente le medesime credenziali, spesso banali e facilmente identificabili. Un vero specchietto per le allodole per il criminale informatico.

    Ecco da qui l’esigenza di implementare all’interno dell’azienda dei sistemi performanti e efficaci di Identity & Access Management (IAM), che siano al passo con le nuove esigenze delle imprese che per sopravvivere nel new normal stanno facendo un balzo sempre più deciso verso la digitalizzazione, con le implicazioni per la sicurezza che abbiamo visto. Un aspetto particolarmente delicato è quello degli account privilegiati: i più vulnerabili perché possono garantire l’accesso illimitato all’infrastruttura It dell’organizzazione attaccata e che pertanto richiedono una maggiore attenzione nella loro gestione e nel loro monitoraggio.

    Le soluzioni di IAM sono fondamentali per gestire la crescente complessità e per gestire situazioni di alta richiesta interna, così come per gestire al meglio standard e policy.

    Ma come risolvere il problema in concreto? Rivolgendosi al giusto partner che abbia l’expertise, l’offerta tecnologica e fornisca l’assistenza su misura per la propria situazione aziendale. VM Sistemi, Platinum Business Partner di IBM, è un Hyperintegrator che oltre a fornire applicazioni flessibili, sicure, semplici da gestire e che possono essere usate ogni giorno senza complicazioni, integra soluzioni preintegrate in grado di garantire elevati standard qualitativi e la flessibilità necessaria per evolversi con la crescita del business dei clienti.

    Per approfondire l’argomento, analizzando lo scenario in cui ci troviamo e le tecnologie IBM che sono disposizione delle aziende per affrontare le complesse sfide della sicurezza inaugurate del new normal, con un occhio specifico per l’Identity & Access Management scarica il white paper di VM Sistemi a questo link.

    IBM Identity & Access Management (IAM) sicurezza VM Sistemi
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tag Cloud
    Acronis Akamai attacchi informatici Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Research Check Point Software Technologies CISO cloud Commvault CyberArk cybercrime Cybersecurity cyber security DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker Identity Security infrastrutture critiche intelligenza artificiale (AI) Iot Kaspersky malware minacce informatiche palo alto networks phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It SOC Stormshield Trend Micro Vectra AI WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.