• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native
    • La fine delle VPN: perché lo Zero Trust è il futuro dell’accesso remoto
    • Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?
    • Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne
    • Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”
    • Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    • PMI italiane cercano partner a lungo termine per la cybersecurity
    • Sicurezza e-mail: da Barracuda costi, rischi e sfide del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Speciale Sicurezza»Attualità»Minacce interne: FireEye lancia l’allarme
    Attualità

    Minacce interne: FireEye lancia l’allarme

    By Redazione BitMAT30 Marzo 20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    Secondo FireEye Mandiant, le minacce interne rappresenteranno più del 33% della totalità di incidenti che si verificheranno nel 2021

    Le minacce interne rappresenteranno più di un terzo del totale degli incidenti del 2021. Lo dicono gli esperti FireEye Mandiant secondo cui questo genere di minaccia rappresenterà più del 33 per cento (ossia oltre un terzo) della totalità di incidenti che si verificheranno nel corso di quest’anno e che, in questo modo, raggiungeranno un nuovo record.

    Come se non bastasse, ancora secondo gli esperti FireEye Mandiant, il numero crescente di minacce interne risulta particolarmente preoccupante in quanto gli “insider” sono per definizione quelli di cui ci si fida maggiormente.

    L’accesso legittimo domina il panorama delle minacce interne

    Non per niente, i fattori alla base di questo aumento includono una forza lavoro remota in aumento causa pandemia da Covid-19, che è da proteggere efficacemente, ma riguardano anche le crescenti carenze di budget economici da gestire e l’evoluzione della risposta privata o pubblica alle sfide legate alla sicurezza in generale.

    Proprio secondo Jon Ford, Managing Director of Global Government Services & Insider Threat Security Solutions at Mandiant, questa tendenza delle minacce interne è in costante crescita. A sostenerlo è un manager con oltre venticinque anni di esperienza nell’aiutare le organizzazioni a diventare più forti agli attacchi architettati da Governi stranieri, gruppi criminali organizzati e minacce interne e che, inoltre, è un membro del Geneva Dialogue on Responsible Behavior in Cyberspace e del Global Forum on Cyber Expertise.

    È sempre Ford a sottolineare come, oltre alla perdita di proprietà intellettuale, gli insider malintenzionati hanno un impatto crescente sulla reputazione organizzativa, la fiducia dei clienti e degli investitori.

    Grazie all’attività di threat intelligence di Mandiant, FireEye (che vanta un programma Insider Threat di Mandiant e un’offerta Insider Threat Security as a Service con Mandiant Intelligence) ha la possibilità di spiegare cosa sta motivando questi insider (ad esempio sono sempre di più ipotizzabili attività di cyber spionaggio motivate economicamente, così come la sistemazione di un conto in sospeso con il datore di lavoro da parte di qualche dipendente o collaboratore interno insoddisfatto o rancoroso) e di illustrare come le organizzazioni possono proteggersi dal numero crescente di minacce interne.

    FireEye FireEye Mandiant Jon Ford minacce interne
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    PMI italiane cercano partner a lungo termine per la cybersecurity

    11 Novembre 2025

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    4 Novembre 2025

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    3 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Tag Cloud
    Acronis Akamai attacchi informatici Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Research Check Point Software Technologies CISO cloud Commvault CyberArk cybercrime Cybersecurity cyber security DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker Identity Security infrastrutture critiche intelligenza artificiale (AI) Iot Kaspersky malware minacce informatiche palo alto networks phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It SOC Stormshield Trend Micro Vectra AI WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18 Novembre 2025

    La fine delle VPN: perché lo Zero Trust è il futuro dell’accesso remoto

    14 Novembre 2025

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.