- La fine delle VPN: perché lo Zero Trust è il futuro dell’accesso remoto
- Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?
- Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne
- Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”
- Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
- PMI italiane cercano partner a lungo termine per la cybersecurity
- Sicurezza e-mail: da Barracuda costi, rischi e sfide del 2025
- Dispositivi personali: l’anello debole della cybersecurity aziendale
Browsing: Attualità
La crescente professionalità dei criminali informatici nel campo dei ransomware mette le aziende di fronte alla necessità di prepararsi adeguatamente. I consigli di TÜV SÜD
HP rilascia patch per vulnerabilità di sicurezza che i threat actor possono sfruttare per rubare informazioni o condurre altri attacchi alle organizzazioni
L’ultima ricerca di Trend Micro certifica l’esplosione del fenomeno cybercriminale dell’Access-as-a-Service
La Cybersecurity Academy di Palo Alto Networks punta a formare giovani professionisti ad affrontare il mondo reale della cybersecurity
Per Daniel Spicer, Vice President of Security di Ivanti, la difesa contro il ransomware richiederà l’adozione di un modello Zero Trust
Alessandro Valenza di ATON IT sostiene che, per tornare operativi in tempi brevi, servono soluzioni di cybersecurity personalizzate
L’edizione attuale dell’indagine AIPSI , chiamata OAD Extended 2021, indaga sugli attacchi digitali intenzionali ad aziende ed enti pubblici in Italia eventualmente occorsi nel 2020 e nel primo semestre 2021
Axitea lancia il CISO as a Service per una cybersecurity sempre più integrata nei processi aziendali
La crescente importanza della cybersecurity a protezione e supporto del business aziendale ha reso sempre più comune il ruolo di…
Da Watchguard cinque raccomandazioni che gli MSP dovrebbero prendere in considerazione quando cercano di offrire servizi avanzati di endpoint security
Nigel Seddon, VP EMEA West di Ivanti, spiega come difendersi dagli attacchi di phishing utilizzando l’Intelligenza Artificiale
Check Point Mind è una nuova piattaforma per i partner che vogliono imparare dai maggiori esperti del settore
Ido Hoorvitch, researcher dei CyberArk Labs: “ecco come compromettere oltre 3.500 reti WiFi a Tel Aviv (su un campione di 5.000)”
Trend Micro ha svelato le attività del gruppo cyber mercenario “Void Balaur”, che hanno colpito oltre 3.500 aziende e individui dal 2015
I recenti attacchi subito dal gruppo San Carlo, da Tesco in Inghilterra e dal gigante della carne JBS negli Stati Uniti dimostrano come la filiera alimentare sia presa sempre più di mira dagli hacker
Il Gruppo Lutech configura e gestisce i privilegi di accesso agli ambienti It grazie alle soluzioni Privileged Access Security di CyberArk
I Virtual Next-Generation Firewall VM-Series e le Ruggedcom Multi-Service Platform insieme per la sicurezza edge delle infrastrutture critiche
I ricercatori Proofpoint osservano ogni giorno decine di migliaia di cyberattacchi telefonici tramite frodi tradizionali via call center
Lo dice Gartner che, nella sua Market Guide 2021, ha inserito la PMI innovativa Cyberoo nel novero dei “representative vendor”
Massimiliano Galvagna, Country Manager Italia di Vectra AI, spiega perché l’AI può giocare un ruolo decisivo nella lotta contro i ransomware
I consigli degli esperti di Paessler per includere il monitoraggio nei piani per la cybersecurity