• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • PinnacleOne: SentinelOne presenta il suo nuovo gruppo di consulenza strategica
    • Cubbit DS3: la nuova frontiera del backup anti-ransomware
    • “Mobile Security Index 2023”: Verizon svela il panorama delle minacce in ambito mobility
    • Minacce cyber, strumenti e canali di attacco sono sempre più vari
    • Protezione dell’identità: quando l’unione fa la forza
    • Autenticazione delle email, sta per arrivare la nuova rivoluzione della cybersecurity
    • I dipendenti si confermano ancora essere l’anello debole della catena quando si parla di sicurezza
    • Cybersecurity e sicurezza fisica: come sviluppare sistemi future-ready?
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Speciale Sicurezza»Attualità»Check Point Mind: cybersecurity alla portata di tutti
    Attualità

    Check Point Mind: cybersecurity alla portata di tutti

    Di Redazione BitMAT17 Novembre 2021Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    Check Point Mind è una nuova piattaforma per i partner che vogliono imparare dai maggiori esperti del settore

    Check Point Software Technologies, tra i principali fornitori di soluzioni di cybersecurity a livello globale, ha annunciato Check Point Mind, un portale dedicato alla formazione a cui partecipano oltre 200 aziende tra le più accreditate nel mondo dell’apprendimento. Gli utenti possono registrarsi al portale o accedere gratuitamente, e scegliere tra una vasta offerta di corsi e programmi di insegnamento proposti da oltre 200 partner. Il pagamento può avvenire tramite carta di credito o Check Point Learning Credits.

    Nell’agosto del 2021 il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha incontrato le principali aziende del settore tecnologico per discutere i problemi della sicurezza informatica, tra cui la necessità di assumere e formare più professionisti in questo ambito. Solo negli USA mancano quasi 465.000 professionisti della cybersecurity, mentre a livello mondiale questa carenza è stimata in circa 2,72 milioni di persone.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Liat Doron, vicepresidente per l’apprendimento e la formazione di Check Point Software Technologies: «Con gli attacchi informatici in continuo aumento e le cyber minacce sempre più sofisticate, l’obiettivo di Check Point Software, da sempre impegnata a diffondere la cybersecurity, è quello di rendere accessibili educazione e conoscenze. Con Check Point Mind vogliamo dotare chiunque, dagli studenti ai top manager, delle conoscenze e delle competenze di sicurezza informatica utili a soddisfare la crescente domanda mondiale di professionisti in questo ambito».

    Alcuni dei programmi disponibili nel portale Check Point Mind includono:

    • CISO Academy: un programma di formazione a livello globale dedicato ai top manager che mira a far acquisire la padronanza di tutte le pratiche di cybersecurity e a massimizzare la sicurezza, imparando allo stesso tempo l’equilibrio tra la gestione delle tattiche e le responsabilità della leadership strategica.
    • HackingPoint: un programma di formazione globale per esperti di sicurezza che ha lo scopo di approfondire tutte le tecniche di penetration test e tutte le pratiche di cybersecurity. Gli studenti che completano i corsi HackingPoint sanno come proteggere in modo più efficace la rete e le risorse aziendali.
    • SecureAcademy: educazione alla sicurezza informatica in collaborazione con i principali istituti di istruzione superiore del mondo.
    • CyberPark: una serie di partnership e di prove gamificate che permettono agli utenti di conoscere le sfide della sicurezza informatica e di imparare usando le soluzioni Check Point in modo interattivo e divertente.

     

     

     

    Check Point Mind Check Point Software Technologies formazione
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    PinnacleOne: SentinelOne presenta il suo nuovo gruppo di consulenza strategica

    29 Novembre 2023

    Cubbit DS3: la nuova frontiera del backup anti-ransomware

    28 Novembre 2023

    Minacce cyber, strumenti e canali di attacco sono sempre più vari

    27 Novembre 2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SentinelOne evolve l’approccio alla sicurezza
    Esendex: la comunicazione mobile protagonista delle strategie di business delle imprese italiane
    ELO: ECM a prova di sicurezza per semplificare la vita delle aziende
    Forum Industria Digitale, le anticipazioni dell’evento
    VoipVoice porta a SMAU la sua FTTH a 2,5 Gb
    Tag Cloud
    Acronis Akamai Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Check Point Research Check Point Software Technologies cloud Cohesity CyberArk cybercrime Cybersecurity cyber security Darktrace DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker infrastrutture critiche Iot Ivanti Kaspersky malware Mandiant palo alto networks phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It Stormshield trend Trend Micro Vectra AI WatchGuard WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    PinnacleOne: SentinelOne presenta il suo nuovo gruppo di consulenza strategica

    29 Novembre 2023

    Cubbit DS3: la nuova frontiera del backup anti-ransomware

    28 Novembre 2023

    “Mobile Security Index 2023”: Verizon svela il panorama delle minacce in ambito mobility

    28 Novembre 2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare