- Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità
- Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto
- Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native
- La fine delle VPN: perché lo Zero Trust è il futuro dell’accesso remoto
- Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?
- Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne
- Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”
- Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
Browsing: Ricerche
I ricercatori di Check Point Software lanciano l’allarme segnalando un aumento del 38% dei cyberattacchi globali nel 2022
Raphael Marichez (in foto), CISO SEUR di Palo Alto Networks, annuncia 8 trend per anticipare la cybersecurity del 2023
Lo dicono i risultati di studio Canon secondo cui gran parte delle aziende in Europa deve ancora attrezzarsi per il lavoro ibrido “sicuro”
Una ricerca Akamai rivela come il settore dei servizi finanziari sia tra i settori verticali maggiormente presi di mira
Secondo Proofpoint, il 94% dei CISO italiani ritiene l’interazione umana una delle principali fonti di rischio per la cybersecurity in azienda
JJ Kathuria e Arjun Bhardwaj, Consultant Mandiant, riportano alcuni esempi di importanti incidenti Insider Threat e la loro risoluzione
Sulle minacce informatiche i FortiGuard Labs prevedono la convergenza dei metodi Advanced Persistent Threat con la criminalità informatica
Stando ai dati del Cyber Risk Index di Trend Micro, un’organizzazione su tre ha subito almeno sette violazioni nell’ultimo anno
Secondo l’ultimo report di Trend Micro Research l’Italia è ancora il primo Paese più colpito dai malware nel Vecchio Continente
Secondo un nuovo studio Trend Micro e Celada, le macchine a controllo numerico computerizzato delle Smart Factory sono sempre più a rischio
Il Rapporto Clusit 2022 sulla sicurezza cyber parla chiaro: oltre 1/3 degli attacchi ha impatto critico, più di 1/4 colpisce l’Europa
Secondo uno studio del vendor KELA nel listino di Ingecom, gli Initial Access Broker (IAB) sono sempre più centrali nell’universo ransomware
Il report è frutto del costante impegno di Microsoft sul fronte Cybersecurity per promuovere maggiore consapevolezza sul tema e per offrire soluzioni affidabili in grado di accompagnare le aziende nel proprio percorso di crescita in totale sicurezza
Le persone intervistate in un recente sondaggio di WithSecure hanno identificato diverse priorità e risultati di sicurezza che le organizzazioni desiderano trarre dai propri investimenti in cyber security
I nuovi driver che guideranno gli investimenti in ambito Cyber sono raccontati nel Planetica Cybersecurity Report 2022
Zscaler ha pubblicato il suo VPN Risk Report che contiene i risultati dell’indagine annuale condotta da Cybersecurity Insiders sui rischi legati all’utilizzo della VPN
Una nuova ricerca Aruba rivela che il 68% delle piccole e medie aziende italiane non è intenzionato ad adottare una soluzione di Disaster Recovery neanche nel lungo periodo
Il Ransomware Report di Ivanti del 2° e 3° trimestre 2022 evidenzia come la maggior parte dei team IT e di sicurezza siano carenti di informazioni complete su tutte le vulnerabilità esistenti, con grosse lacune anche sulle minacce più dannose
Sono circa 73.1 milioni al giorno le intrusioni a seguito di attacco cyber che oggi si verificano nel mondo e, sempre nelle 24 ore, 17.1 milioni di malware attaccano aziende, governi e organizzazioni. Ad incidere, anche lo smart working
Il Report globale di Acronis per la Settimana della Cyber Protection 2022 segnala l’aumento delle minacce e il bisogno di soluzioni integrate